
Salerno. L'Associazione Culturale "InMotion", col patrocinio del Comune di Salerno, presenta "Disturbidarte" mostra d'arte contemporanea, che si terrà presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia tra il 21 ed il 22 dicembre prossimi e che darà l'occasione a giovani artisti salernitani di esporre le loro opere. La mostra aprirà le porte alle 12 di venerdì e sarà un piacevole e conturbante connubio di sensazioni diverse che, fino alla mezzanotte, coinvolgeranno vista, udito e palato. Alle 18.30 di ciascuna delle due giornate dell'evento, si potrà degustare gratuitamente una selezione di vini dalla Cantina Lunarossa e gustare le specialità del buffet offerto dal ristorante Antico Maniero. Lo si farà cullati dalle note della musica revival anni '60 '70 rigorosamente in vinile. Alle ore 20.30 un aperitivo d'apertura darà il via al dj set electrolive che, con l'ausilio di effetti visuali, darà una scossa alla serata. Verrà inoltre presentato, nella giornata di venerdì, il cortometraggio "Disturbi di frequenza" del giovane regista salernitano Massimo Montinaro, la cui proiezione avverrà invece sabato. Gli organizzatori si avvarranno della collaborazione di numerosi partner tra cui, oltre ai già citati Antico Maniero di Salerno e Lunarossa di Giffoni Valle Piana, l'associazione universitaria Sui-generis, l'Eat Drink Shop Laltrolato ed il Flair Studio scuola di barman acrobatico. Sponsor dell'iniziativa, inoltre, le aziende florovivaistiche Mediflora Vivai e Verde Vivo Vivai di Salerno, la Banca di Credito Cooperativo di Aquara, la Banca Monte Pruno - Credito Cooperativo di Sicignano degli Alburni.