
Salerno. Il 25 dicembre e il 1 gennaio i cittadini e i turisti stranieri potranno visitare i molti musei e le aree archeologiche statali che rimarranno aperti in via straordinaria. In giornate tradizionalmente di riposo per la maggior parte degli italiani, il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) offre a tutti una possibilità di crescita culturale nell'ottica di valorizzare ed aumentare la fruizione del nostro inestimabile patrimonio artistico. Dal nord al sud del Paese, molte le proposte per trascorrere un Natale e un primo dell'anno all'insegna della cultura. Per l'occasione il Soprintendente per i BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, Gennaro Miccio, comunica che i Musei del territorio di Salerno e Avellino, quali Certosa di Padula, Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana e Carcere Borbonico di Avellino, resteranno aperti anche a Natale e Capodanno.