IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Mostre, al Museo Archeologico "10 Ombre/10 Shadows"

Mostre, al Museo Archeologico "10 Ombre/10 Shadows"

Details
Category: Mostre
Salerno. Sarà inaugurata domani, venerdì 3 luglio alle ore 18,00 al Museo Archeologico Provinciale di Salerno, la mostra ceramica intitolata "10 Ombre/10 Shadows", di cui è autore Raffaele D'Andria. Architetto, teorico delle metodologie dell'arte e del restauro, Raffaele D'Andria fuoriesce dal perimetro delle sue competenze per affrontare, declinato in dieci piatti di media dimensione, il tema delle 'Ombre'. Supportato da uno scritto dell'autore e da uno del critico Giovanna Sessa, tale tema è suggerito dalla 'ombra' sia quale dimensione propria al 'corpo' delle cose, sia quale condizione estrapolata dalle cose stesse, avente una propria autonoma narrazione fenomenica. Come si sottolinea nel testo, le 'ombre' alimentano motivi che, dislocati tra il 'visibile' e l'invisibile, si estendono dalla filosofia alla letteratura, dalla pittura all'architettura, con presupposti di tipo antropologico. Basti citare, al di là di quanto già conosciuto nel mondo classico - dove la Skia era la 'traccia' del corpo -, l'episodio raccontato da Adalbert von Chamisso nel 1813, in cui lo sfortunato protagonista, Peter Schlemihl, vende la sua ombra al diavolo, perdendo con essa la sua identità vitale. Non meno interessante è l'episodio in cui Peter Pan, il personaggio inventato da James Barrie, perde la propria ombra nel fuggire, mentre la signora Darling la arrotola e la ripone in un cassetto. In senso più specifico, la narrazione ceramica delle 'Ombre' è resa per frammenti pellicolari e monocromatici, minimalisti ed essenziali, molto prossima al principio dell'indizio espresso dal filosofo dell'arte Georges Didi-Huberman allorquando guarda la storia attraverso tre piccoli pezzi di scorza d'albero: "tre lettere di una scrittura che precede ogni alfabeto", in realtà 3 piccole 'ombre'. Allestita dall'Associazione Kukkugaie - Donne per la Cultura, organizzata da cobbler - Spazio per l'arte contemporanea, patrocinata dalla Direzione dei Musei Provinciali, la mostra sarà visitabile dalle ore 9,00 alle ore 19,30 e terminerà il 2 agosto prossimo.
Previous article: Cultura, Gabriel Zuchtriegel dirigerà il Parco Archeologico di Paestum Prev Next article: Mostre, al Marte "Segni Migranti" di Giuseppe Cicalese Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it