IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Mostre, a Salerno "Satori": la personale di Luigi Pagano

Mostre, a Salerno "Satori": la personale di Luigi Pagano

Details
Category: Mostre
Salerno. Dopo trent'anni torna a Salerno, sulla scena artistica contemporanea, il maestro Luigi Pagano con la mostra "Satori", a cura di Pasquale Rocco e con l'alto patrocinio del comune di Salerno. Un ritorno reso possibile grazie alla nuova e intraprendente visione di Nicola Carpinelli fondatore dell'omonima Carpinelli & Co, sede espositiva per l'occasione e non solo. La personale di Pagano, infatti, non fa altro che aprire le porte ad un futuro ricco di collaborazioni e di eventi, rendendo così la Galleria del Corso con la Carpinelli & Co un crocevia alternativo e innovativo per l'arte contemporanea. L'opening è fissato per il giorno 22 gennaio alle ore 18:00. La mostra permette di ammirare la continua evoluzione del lavoro di Pagano, così come spiega il curatore Ruocco: «il cammino dell'artista volge, ora, verso una maggiore comprensione del rapporto dell'Io con il mondo, con il tutto che ci circonda, nel senso di una vera e propria osmosi tra vitalità della natura ed energia della pittura. In quest'ottica, alla luce dello studio e della pratica che l'artista fa delle filosofie e delle arti marziali orientali, la ricerca artistica di Pagano tende a coincidere con quella, principale obiettivo del Buddhismo Zen, del satori ». Luigi Pagano nasce a Scafati l'11 settembre 1963, si diploma in pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli. Docente di discipline pittoriche, vive e lavora a Scafati. Sue opere sono presenti in importanti collezioni sia pubbliche che private, in Italia e all'estero, tra cui in permanenza presso il Duomo di Napoli, la Chiesa di San Lio a Venezia, il Museo Stauròs di San Gabriele, al Music und Theater di Monaco di Baviera e al Museo d'Arte Moderna di Hangzhou in Cina. Hanno scritto di lui: Ada Patrizia Fiorillo, Massimo Bignardi, Anna Zanco Prestel, Enrico Crispolti, Paola Ballerini, Paolo Balmas, Flaminio Gualdoni.
Previous article: Teatro delle Arti, la sala mostre intitolata a Peppe Natella Prev Next article: Mostre, a Mercato San Severino "Corpora": dodici opere di Pietro Lista Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it