Salerno. Giovedì 28 gennaio alle ore 20.00, presso il teatro Delle Arti, sarà intitolata la sala mostre al maestro Peppe Natella, scenografo, socio e instancabile fautore del Teatro delle Arti, che insieme alle tante sue attività completava il mosaico da lui faticosamente e meritatamente costruito, con il teatro dei Barbuti, Il Crocifisso ritrovato, I mercatini di Natale, le Rivisitazioni Medioevali, Il Presepe di Carotenuto, La bottega del Pastore, Il Museo dello sbarco e tante altre cose. La sua figura era certamente al centro di moltissime attività, che con gran fatica cercava di tenere in piedi e che certamente riempivano diversi spazi spesso anche vuoti della nostra città. Verrà pertanto ricordata la sua figura, il suo impegno e la sua creatività insieme a tanti artisti che si sono prenotati, per testimoniare con la loro presenza e con interventi artistici che alcune figure, come quella di Peppe Natella, non vanno via, ma restano nei cuori e nella mente di tutti, anche di quelli che magari lo hanno chiacchierato per esser troppo presente e che oggi ne denunciano la grande assenza.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...