IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Notte dei Musei, agenda ricca all'Archeologico di Salerno

Notte dei Musei, agenda ricca all'Archeologico di Salerno

Details
Category: Mostre
Salerno. In occasione della Notte dei Musei, sabato 21 maggio, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno resterà aperto fino a mezzanotte e sarà visitabile con visite guidate per un costo simbolico di un euro. Un'occasione straordinaria per godere il patrimonio artistico della città al di fuori dei consueti orari e non solo. L'Associazione Fonderie Culturali offrirà infatti ai visitatori anche la possibilità di partecipare ad emozionanti percorsi sensoriali. Un vero e proprio ritorno al passato attraverso tre tappe che coinvolgeranno i sensi, stimolati uno a uno, per testare nuovi e diversi modi di vedere il Museo. Si inizia alle ore 20.00 con l'evento "Vietato non toccare": l'arte vista con il tatto e l'udito, in collaborazione con Fondazione Sinapsi. I visitatori saranno invitati a scoprire il Museo ad occhi bendati per sperimentare la conoscenza tattile nella sua forma più essenziale, mentre una voce narrante descriverà i singoli reperti, senza trascurare curiosità e aneddoti sul loro ritrovamento. "L'evento - ha spiegato Giuseppe Ariano, Presidente di Fonderie Culturali - vuole promuovere la fruizione multisensoriale all'arte, un museo senza barriere, dove i non vedenti ma anche tutti gli altri possano apprezzare la bellezza delle opere esposte in modo diverso e coinvolgente". La serata continua con lo visita spettacolo "La grande Bellezza", un viaggio in musica e danza per ascoltare e scoprire i miti degli antichi. A partire dalle ore 21.15 Giovanni Ursino, Nunzia Spinelli e le protagoniste del Conservatorio Arteballetto di Pompei trasformeranno le sale del Museo di Via San Benedetto in un grande palcoscenico con un connubio incantevole tra "bello" da osservare e "bello" da ascoltare. Occasione da non perdere per ammirare, ancora per poche settimane, la testa bronzea di Apollo - simbolo del Museo - esposta così come il resto del mondo l'ha potuta omaggiare nell'ultimo anno al Palazzo Strozzi di Firenze, al J. Paul Getty Museum di Los Angeles e alla National Gallery of Art di Washington. Un regalo ai salernitani, che potranno così godere al meglio di tutta la potenza drammatica e la commozione estetica del volto di Apollo, prima del suo prossimo "viaggio", questa volta con direzione Cina. Infine, l'ultima parte della serata sarà dedicata al gusto con l'evento "Profumo d'antico" in programma a partire dalle ore 22.30. Prima di salutare i visitatori lo staff di Fonderie Culturali, insieme a Federica Garofalo, condurranno i presenti in un ritorno al passato attraverso i profumi delle essenze antiche e il gusto di cibi dimenticati. Prenotazione obbligatoria: tel. 089 231135 ; email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Previous article: Notte dei Musei, aperti i siti della Soprintendenza Beap Prev Next article: Giffoni, una collettiva di artisti locali e una mostra sul cinema Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it