Salerno. Al Museo Archeologico di Salerno è tempo di regali, sorprese e di nuove contaminazioni culturali. Un ricco calendario di eventi, a cura dell'Associazione Fonderie Culturali, coinvolgerà grandi e bambini dal 9 al 30 dicembre. L'archeologia sarà "remixata" con l'arte contemporanea, la musica, il gioco, il cibo ed il cinema, per offrire un tripudio di emozioni. Grande novità sarà l'apertura straordinaria in notturna, tutti i venerdì, dalle ore 20.00 alle ore 23.30. Si inizia il 9 dicembre con l'inaugurazione dell'installazione luminosa "Intrasatta" a cura di Giancarlo Neri. Lo scultore e artista napoletano incanterà i visitatori del Museo di Via San Benedetto con un'opera artistica a cielo aperto, che illuminerà il giardino del sito museale. Oggetti d'uso quotidiano variamente decontestualizzati saranno utilizzati in maniera insolita e trasformati di senso, per arricchire in modo non invasivo ma volutamente poetico l'esterno del Museo. Dopo aver ascoltato musica live e gustato un "artistico" aperitivo, i visitatori potranno così ammirare gratuitamente una miriade di colori che attraversano tutte le gradazioni, mentre si alternano in un gioco di land art, creando un dialogo tra natura e cultura, in un continuo gioco di rimandi e di ambiguità. Gli eventi continueranno nei giorni successivi: il 16 dicembre da non perdere il divertente gioco a quiz del Cervellone, il 23 dicembre Musica live dei The Bubbles, ed il 30 dicembre silent disco con Dj Fasi e Marco Fullone da Radio Montecarlo. Inoltre, ogni sabato mattina alle ore 12.00 si potrà partecipare a speciali visite guidate gratuite. Il 18 dicembre da non perdere Stefano Bolcato Artist e i suoi ritratti di capolavori d'arte con le figure Lego. E, ancora, laboratori didattici per bambini e la promozione di una Speciale Card Musei per visitare il Museo Diocesano "San Matteo" di Salerno, la Pinacoteca Provinciale e il Museo Archeologico Provinciale con un biglietto unico giornaliero di 4 euro.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...