IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Musei, all'Archeologico di Salerno "People" di Stefano Bolcato

Musei, all'Archeologico di Salerno "People" di Stefano Bolcato

Details
Category: Mostre
Salerno. Si terrà domenica 18 dicembre alle ore 18, presso il Museo Archeologico di Salerno, l'inaugurazione di "People", la mostra personale di Stefano Bolcato. Fino al 22 gennaio 2017 i visitatori potranno ammirare sette dipinti olio su tela e il video "Empty Walls", testimonianza della personale ricerca e azione performativa dell'artista, fra i pochi ad avvalersi di un linguaggio pittorico assimilabile al mondo Lego. Partendo dai modellini del popolare gioco di costruzioni, l'artista romano Bolcato si diverte a sovvertirne le regole proposte nelle istruzioni di montaggio ed a reinterpretare alcuni celebri capolavori della storia dell'arte, realizzati da artisti come Sandro Botticelli, Leonardo da Vinci, Andy Warhol, Vincent Van Gogh. L'artista costruisce letteralmente e meticolosamente il soggetto da rappresentare, fino a diventarne il regista creativo. Il colore e l'ironia dei soggetti rappresentati su tela crea così un corto circuito emozionale nello spettatore. La Mostra, infatti, darà vita ad un dialogo tra spettatore, collezione museale e storia dell'arte, spostando l'attenzione sul gioco/ruolo dell'arte. La stessa scelta di Bolcato di lavorare attraverso la pittura ad olio, proposta in chiave giocosa riproducendo l'effetto accattivante della plastica dai colori vivaci, e l'accostamento di una tecnica di così antica tradizione a soggetti tanto contemporanei e dal disegno industriale offrirà una spolverata alla storia dell'arte mediante alcune tra le sue icone più famose. L'evento ideato dall'Associazione Fonderie Culturali, in collaborazione con Zoe, riproporrà così il Museo nell'accezione originaria del termine, il luogo delle Muse, declinato come spazio dedito non solo alla conservazione ma anche alla valorizzazione, come luogo vivo presso il quale ritrovare l'identità a partire dal patrimonio culturale. Giuseppe Ariano, presidente di Fonderie Culturali, nel ricordare che fu proprio lui a spingere Stefano Bolcato a creare le prime due opere della serie, ha dichiarato: "La Mostra, oltre a stimolare la curiosità dei visitatori, vuole promuovere la sperimentazione e ibridazione dei linguaggi, offrire nuovi spunti per avvicinarsi all'arte, interferire nella esposizione museale e riattivare racconti e stimoli soprattutto attraverso il gioco". "Ciò che crea Stefano Bolcato - ha sostenuto Claudia Ferrini, direttore artistico e cofondatrice di Zoe - è un gioco molto serio: attraverso il linguaggio pop, l'artista mantiene viva l'attenzione attorno al patrimonio e crea, nella mente dello spettatore, un universo immaginario dove convivono, armonicamente, aspetto ludico e didattico. Bolcato declina appieno la definizione di Museo del futuro, dove gli artisti sono in grado di reinterpretare le collezioni e fornire nuovi spunti di rilettura".
Previous article: Mostre, al Museo Diocesano "RestART upcycling" Prev Next article: Mostre, al via la quarta edizione di "Salerno: Luci sull'Arte" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it