IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Marte Mediateca, in mostra "Le vie nazionali"

Marte Mediateca, in mostra "Le vie nazionali"

Details
Category: Mostre
mediatecamarte14
Cava de' Tirreni. Sarà inaugurata sabato 14 gennaio alle 17.30 e sarà visitabile fino a domenica 21 gennaio, presso la Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, la mostra dal titolo "Le vie nazionali - Viaggio fotografico alla scoperta delle Strade Statali dell'Italia del Sud", di Licio Pallino. Nel corso dell'inaugurazione interverranno il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, il dirigente della Mediateca Marte Rosario Memoli, l'autore della mostra, Licio Pallino e l'autore delle didascalie, Franco Bruno Vitolo, che farà anche da conduttore della manifestazione. 52 fotografie ognuna corredata da didascalia, 35 strade statali e altrettante cartine illustrative: è la prima volta che una mostra del genere viene esposta in Italia. L'autore, il cavese Licio Pallino, entomologo area manager di una multinazionale olandese, ha selezionato le foto in esposizione tra le centinaia scattate durante i suoi viaggi di lavoro, nei percorsi lungo le strade statali del Sud (quelle istituite nel 1928), oggi spesso in disuso ma da lui preferiti alle autostrade per poter entrare in piena sintonia con il territorio. In particolare, l'autore si è concentrato sulla scoperta delle case cantoniere che tuttora costellano queste strade, alcune delle quali brillantemente restaurate e conservate, altre invece in pieno degrado e meritevoli di miglior sorte e di uso ben più produttivo. Inoltre, è andato alla scoperta dei significativi segni della storia che ancora si ritrovano lungo le nostre statali. Tra questi, la dogana borbonica di confine tra Regno delle due Sicilie e lo Stato della Chiesa, o l'ottocentesco ponte di ferro sul Garigliano, il primo costruito nell'Europa continentale, o il cippo in memoria di un carabiniere ucciso dai briganti, e così via. A rendere ancora più attrattiva la mostra, il fatto che le immagini hanno tutte le qualità di bellezza estetica delle foto di esposizione e nello stesso tempo possiedono una valenza culturale e documentaria di notevole portata.
Previous article: Cava, al via le iscrizioni per "Avalon in Arte" Prev Next article: Eventi, Lucia Annunziata protagonista di Luci in Avalon Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it