IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Mostre, alla Stazione Marittima "Touroperator" di Massimo Sansavini

Mostre, alla Stazione Marittima "Touroperator" di Massimo Sansavini

Details
Category: Mostre
Salerno. Ospitata nella nuova Stazione Marittima di Salerno dal 15 al 22 giugno, la mostra "Touroperator" di Massimo Sansavini è un progetto itinerante che affronta l'attuale e delicata tematica delle migrazioni, raccontandola attraverso una serie di opere realizzate con il legno prelevato dai barconi confiscati a Lampedusa e custoditi nella ex base americana "Loran". Presentata nel novembre 2016 al Parlamento Europeo di Bruxelles, la mostra è stata successivamente allestita a Bologna (presso la sede della Regione Emilia Romagna) e alla Fondazione Dino Zoli - Arte Contemporanea di Forlì, per approdare simbolicamente, per la prima volta nel Sud Italia, proprio nell'area portuale di una città che ha accolto imponenti sbarchi di migranti. Si spiega, quindi, il forte sostegno del Comune di Salerno per questo straordinario evento artistico-culturale, dalla grande valenza sociale, promosso da Promuoviamoarte ed organizzato in collaborazione con Bellarte. L'esposizione consta di circa 80 lavori, tra sculture, assemblaggi, foto e reperti rinvenuti dall'artista negli scafi lampedusani. Un allestimento emozionante, esaltato dai sinuosi spazi architettonici di Zaha Hadid, che stabiliscono un ponte ideale tra terra e mare, nel segno di una reciproca integrazione. Donando nuova forma a quel legno arso dal sole, Sansavini ha trasferito nelle sue opere la voce di quanti, lasciatosi l'orrore alle spalle e sospinti dalla speranza, sono andati incontro al proprio destino affrontando rischiose traversate nel Mediterraneo. L'artista ha intitolato i suoi lavori semplicemente con la data di alcuni dei più terribili naufragi. Così, cuori in balia delle onde, timoni alla deriva, case colorate all'orizzonte o pesci fantastici, sono diventati frammenti di vita; stereotipi di sogni, speranze e timori vissuti per mare. Un mare: amico e nemico; ultimo "muro" da superare per giungere finalmente in un mondo più civile, in cui poter ricominciare a vivere da esseri umani. Senza avere la pretesa di suggerire una soluzione al problema, il progetto artistico Touroperator mira innanzitutto a superare l'improduttiva dicotomia dell'"essere contrari o meno" all'immigrazione. Attraverso il linguaggio universale dell'arte, Sansavini intende semplicemente porre l'osservatore di fronte all'"altro", allo "straniero", per aiutarci a scoprire che non è poi così "diverso". La storia dell'uomo, in fondo, non è altro che la storia di continue migrazioni ed integrazioni. Proprio Salerno è emblematica in tal senso: città aperta al mare, da sempre crocevia di popoli e culture.
Previous article: Giornata dei Piccoli Musei, la Scuola Medica Salernitana apre le sue porte Prev Next article: Trekking Urbano, a Salerno "Una Notte al Monastero" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it