IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Cultura, il Vallo di Diano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Cultura, il Vallo di Diano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio

Details
Category: Mostre
certosadipadula11
Padula. Un fine settimana ricco di aperture straordinarie dei luoghi della cultura, quello del 23 e 24 settembre nel Vallo di Diano, date in cui il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo promuove le Giornate Europee del Patrimonio in Italia. Una manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni Europee. Un'occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. Dopo il successo delle passate edizioni le GEP tornano nei musei e luoghi della cultura di tutta Italia. Il tema scelto dal Consiglio d'Europa per l'edizione 2017 è " Cultura e Natura", un argomento di grande attualità che permette di approfondire in modo critico il rapporto tra l'uomo e la natura e l'interazione dell'uomo con l'ambiente che lo circonda, in un ampio arco cronologico che va dalla preistoria all'epoca contemporanea. La "Nova Civitas" società cooperativa di Padula, coordinatore locale accreditato degli European Heritage Days - Journées européennes du patrimonie, si è fatta promotrice a livello locale dell'adesione all'iniziativa GEP2017 di luoghi della cultura sia pubblici che privati, luoghi che durante le aperture straordinarie saranno oggetto di visite rivolte ai residenti per una maggiore conoscenza del patrimonio culturale presente nel territorio ed ai visitatori presenti in loco. Le visite saranno interattive, sì da far immergere il visitatore nel passato per una migliore comprensione dei nostri giorni nel contesto territoriale del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni ed aree adiacenti. E' stata totale la disponibilità di amministrazioni comunali, diocesi, associazioni culturali e privati che, grazie alla collaborazione di operatori culturali specializzati della Nova Civitas, proporranno gratuitamente le aperture straordinarie con relative visite nei giorni di sabato 23 settembre e domenica 24 settembre. Il Comune di Polla aderisce con le aperture del Convento francescano di Sant'Antonio e del Museo Civico "Insteia Polla" sulle antiche vestiture, in cui gli approfondimenti didattici saranno a cura della dottoressa in Beni Culturali Chiara Del Bagno, della dottoressa Roberta Chianese, dell'agronomo forestale Raffaele Cammardella e Teresa Calvino, operatori specializzati Nova Civitas. Il Comune di Atena Lucana aderisce con l'apertura del Museo Archeologico, fruibile grazie all'archeologa Mary Rosa Lacerra, operatore specializzato Nova Civitas. Il Comune di Sala Consilina aderisce con l'apertura della Cappella di San Giuseppe, conosciuta anche come cappella Bigotti, visitabile grazie alla Società Operaia "Torquato Tasso". A Padula la sezione "P. Gallo" dell'Associazione Nazionale Amici del Presepio aderisce con le aperture della Chiesa bizantina di San Nicola de Domnis e della Chiesa dell'ex Convento di Sant'Agostino, sedi espositive di arte presepiale. A Buonabitacolo grazie al signor Maurizio Vignati sarà fruibile il Museo degli antichi saperi negli ambienti del suggestivo palazzo Picinni/Leopardi, le visite saranno a cura della dottoressa in Beni Culturali Carmen Puppolo, operatore specializzato Nova Civitas. Il Comune di Teggiano aderisce con l'apertura del Museo delle Erbe e del Museo delle Arti e tradizioni popolari, il Castello Macchiaroli con lo spettacolo teatrale " 1497: Assedio di Diano", la Diocesi di Teggiano-Policastro aprendo il Lapidarium ed il Museo diocesano di San Pietro diretti dall'architetto M. Ambrogi, visitabili grazie agli operatori di Paràdhosis. Altre iniziative aderenti alle GEP2017 sono a Padula, dove nella Certosa di San Lorenzo il Polo Museale della Campania, sabato 23, propone l'iniziativa "Altum Silentium", una visita serale alla installazione che l'artista Maria Dompé ha realizzato nella Corte dei Granai, nell'ambito della mostra "Il Cammino delle Certose" realizzata dalla Regione Campania in sinergia con l'Assesore al Turismo avvocato Corrado Matera, e domenica 24 mattina con "Hortus Simplicium" ci saranno visite guidate nel giardino della Cella n. 5, luogo prescelto nell'ambito del progetto "Il Cammino delle Certose", per il ripristino degli Orti dei Semplici. A Pertosa, invece, si terrà l'iniziativa "Nella pelle del pianeta la nostra sopravvivenza!", la Fondazione Mida effettuerà visite al Museo del Suolo e al Museo Speleo Archeologico. Il Comune di Montesano nell'ambito delle GEP2017 sarà in trasferta a Grottaferrata per la stipula di un "patto d'amicizia" tra le due cittadine. Possibili altri accreditamenti che saranno prontamente divulgati attraverso i canali della società cooperativa "Nova Civitas". Tutte le schede dei luoghi della cultura accreditati sono disponibili sul sito web www.novacivitas.info.
Previous article: Eventi, al Vestuti una mostra dedicata alla storia della Salernitana Prev Next article: Salerno, apertura straordinaria di San Pietro a Corte nel giorno di San Matteo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it