IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Arte e fede, a Bolano di Fisciano arrivano i Madonnari

Arte e fede, a Bolano di Fisciano arrivano i Madonnari

Details
Category: Mostre
Il volto della Madonna interpretato nelle sue mille sfumature. Le linee sinuose dei gessetti che sembrano carezze di Dio sui volti che prendono forma, pian piano, dai colori della fede. Santi e prodigi raccolti nelle Sacre Scritture che (ri)vivono su tele di cartongesso. Immagini sacre tratteggiate da giovani artisti di strada che intingono il gessetto nella fede per realizzare opere da mettere all'asta il cui ricavato andrà a finanziare i progetti dell'associazione "S.O.S. infanzia negata". L'idea è partita sei anni fa ed oggi la parrocchia di Bolano, piccola frazione del comune di Fisciano, si trova ad allestire l'annuale edizione dei Madonnari in piazza. Una rassegna suggestiva che si interseca con i festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata e che rievoca, attraverso preziosi dipinti, il culto dell'iconografia religiosa.

Quest'anno l'appuntamento è previsto per domenica 18 settembre in piazza San Quirico. Circa trenta pannelli di cartongesso 200x120 verranno sistemati lungo il perimetro del piazzale a partire dalle prime ore della mattinata e lì rimarranno sino a tarda sera quando verranno esposti per la premiazione. Il tema scelto per la nona edizione è legato ai Testimoni dell'amore, "La santità nel XX secolo: "Fare memoria degli eroici testimoni della fede del secolo XX significa preparare il futuro, assicurando solide basi alla speranza. Le nuove generazioni devono sapere quanto è costata la fede che hanno ricevuto in eredità, per raccogliere con gratitudine la fiaccola del Vangelo e con essa illuminare il nuovo secolo e il nuovo millennio". (Giovanni Paolo II)

Dalle prime ore della mattina sino a sera si assiste alla lenta e graduale trasformazione di pallidi pannelli in suggestivi dipinti dai colori tenui che sottendono alla delicatezza dell'opera. I gessetti diventano quasi il prolungamento delle dita, che accarezzano la tela dando vita a quei volti di santi presenti da secoli nell'iconografia religiosa cristiana. Gli artisti lavoreranno di gessetto, ma non disegneranno a terra. La particolarità dell'evento sta tutto in questo dettaglio, considerato che i madonnari dipingono solo ed esclusivamente su "tele" di cemento che ricoprono piazze e vicoli storici. La comunità religiosa di Bolano, infatti, ha scelto un'alchimia inedita ma perfetta per far sì che le opere venissero messe all'asta subito dopo la realizzazione e raccogliere danaro da destinare ad uno dei progetti missionari delineati da una parrocchia che guarda con estrema attenzione al destino dei paese poveri dell'Africa e non solo. La premiazione avrà luogo al termine della processione e terrà conto della valutazione di una giuria tecnica e del gradimento dei visitatori che avranno la possibilità di esprimere il proprio voto di preferenza.
Previous article: Padula, nuove didascalie e dèpliant informativi per la Certosa Prev Next article: Beni Culturali, le iniziative in provincia per le Giornate Europee del Patrimonio Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it