IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Mostre
  5. Salerno, torna "Linea d'Ombra - Festival Culture Giovani"

Salerno, torna "Linea d'Ombra - Festival Culture Giovani"

Details
Category: Mostre
Salerno. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città, è stata presentata al pubblico l'edizione 2012 di "Linea d'Ombra - Festival Culture Giovani", la rassegna multimediale dedicata ai grandi fenomeni del mondo giovanile nella società post moderna, che si terrà a Salerno dal 16 al 22 aprile. La manifestazione, giunta alla sua XVII edizione, sposa quest'anno il tema Terre/moti: movimenti di popoli e di idee. "A nome dell'Amministrazione Comunale - ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Ermanno Guerra nel corso dell'incontro con la stampa - esprimo la grande soddisfazione del Comune di Salerno nel sostenere un'iniziativa che è ormai un riferimento culturale della nostra città. Nel corso degli anni Linea d'Ombra ha saputo rimodularsi a seconda dei tempi: da rassegna cinematografica tradizionale si è trasformata in un festival delle culture giovani, esemplare espressione di una città aperta, dinamica e capace di misurarsi con le avanguardie. Nel corso della settimana diversi eventi dislocati in differenti zone della città ne permeeranno la vita culturale. Ma Linea d'Ombra è anche un laboratorio, un'importante occasione di studio e approfondimento politico e amministrativo sui temi della cultura. Sono certo che la manifestazione riscuoterà anche quest'anno il suo consueto successo". "Presentiamo con soddisfazione l'edizione 2012 del Festival Linea d'Ombra che, confermando una ormai lunga storia di qualità, si propone con un cartellone quanto mai ricco e variegato - scrive il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca - Il Comune di Salerno ha sostenuto fin dall'inizio la manifestazione intuendone il grande rilievo culturale e sociale. Nel corso delle varie edizioni, infatti, si sono avvicendati a Salerno i protagonisti internazionali della comunicazione multimediale declinata a trecentosessanta gradi. Linea d'Ombra è riuscita ad accendere i riflettori, con intuito ed anticipo, su fenomeni che poi avrebbero caratterizzato le stagioni successive: il precariato occupazionale e sociale; la crisi delle relazioni personali; l'esplosione della realtà virtuale; il disagio affettivo e la riscoperta di un nuovo romanticismo; l'inversione della sequenza generazionale. Una linea di prospettiva sul futuro prossimo ed immediato che ha fatto diventare l'appuntamento salernitano uno dei focus tematici più attesi tanto dagli addetti ai lavori quanto dal pubblico per esplorare le nuove tendenze. Anche il tema prescelto per questa edizione 2012 ci pare quanto mai di pertinente attualità. In fondo la nostra società post moderna è attraversata, lacerata, sconvolta da un vero e proprio terremoto le cui ripercussioni investono ogni aspetto della nostra vita. La crisi non è soltanto crisi economica, ma anzi è soprattutto crisi di modelli esistenziali e di sviluppo. Occorre, dal presente, ripensare il futuro proprio come succede dopo una catastrofe naturale. L'esperienza ci ha però insegnato che questa catastrofe - il momento nella Poetica di Aristotele in cui si scioglie l'intreccio - esige nuovi protagonisti sulla scena, impone nuovi linguaggi, pretende originalità creativa dopo la rottura degli schemi consolidati. Mi pare sia proprio questa la mission condivisa di Linea d'Ombra ed il ruolo che gli organizzatori - coordinati da Peppe D'Antonio - si sono assegnati in un momento nel quale il nostro Paese rischia una drammatica involuzione culturale.
Previous article: Settimana della Cultura, opere inedite in mostra al Comune di Salerno Prev Next article: Amore per l'arte e cura del patrimonio, al via la XVI Settimana della Cultura Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it