IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Messa in sicurezza del Peep Cariti

Messa in sicurezza del Peep Cariti

Details
Category: Valle dell'Irno
alfonso farinaIl sottosegretario alla Protezione Civile ha inviato una nota al settore regionale per sollecitare i fondi relativi al progetto di bonifica dell'area presentato dal Comune di Baronissi.

Un impegno personale per la città di Baronissi e per sciogliere, quanto prima, il nodo legato al finanziamento regionale per la messa in sicurezza del Peep Cariti. Per Baronissi sono scesi in campo le alte cariche del Governo centrale: i sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta e Guido Bertolaso.

Entrambi hanno assicurato, nel corso di un incontro avuto con l'assessore all'Ambiente Alfonso Farina nei giorni scorsi, il personale intervento per definire, una volta per tutte, la questione e rimuovere dalla palude della lentocrazia i fondi necessari per attuare la messa in sicurezza del popoloso quartiere di Baronissi. Bertolaso, nel dettaglio, ha inviato una nota di sollecito ai dirigenti della Regione Campania del settore Protezione Civile.

Ecco, di seguito, il testo della missiva, giunta per conoscenza al Comune di Baronissi. «Si fa riferimento alla nota dell’assessore comunale all’ambiente Alfonso Farina datata 11 ottobre 2009, con la quale, in relazione a fenomeni di dissesto idrogeologico occorsi nel Comune di Baronissi, in località Cariti, nei periodi di settembre 2007 (evento segnalato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) e settembre 2008 (evento segnalato alla Regione Campania e alla Prefettura di Salerno) si richiede un riscontro anche finanziario per la realizzazione di interventi mirati alla bonifica e messa in sicurezza della citata località, nella quale risiedono circa 300 famiglie. A tal riguardo nell’evidenziare che l’Amministrazione comunale di Baronissi ha provveduto ad effettuare studi e attività di progettazione per l’individuazione dei più opportuni provvedimenti di mitigazione del rischio idrogeologico segnalato, si rammenta che la programmazione e l’attuazione degli interventi di difesa del suolo viene effettuata in via ordinaria dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dalle Regioni. Per le attività di prevenzione proprie della protezione civile si sottolinea l’importanza di predisporre un piano di emergenza che, sulla base dei messaggi emersi nell’ambito del sistema di allertamento nazionale, stabilisca le azioni da porre in essere per fronteggiare efficacemente gli eventi, previsti o in atto, attraverso le attività di presidio territoriale e l’attivazione di misure di salvaguardia e di informazione alla popolazione. Pertanto, viste le caratteristiche degli interventi, che rientrano nell’ambito della programmazione ordinaria degli interventi di difesa del suolo, si invita la Regione Campania a voler porre in essere, con l’urgenza del caso, tutte le misure di competenza per il superamento del contesto critico in cui versa il territorio del comune di Baronissi». «E’ il segno tangibile di un impegno costante e graduale da parte di questo assessorato e dei dirigenti di settore – dichiara Alfonso Farina – Siamo fiduciosi, ora che anche Bertolaso ha scritto alla Regione, di poter definire una volta per tutte un progetto che attiene alla sicurezza di 300 famiglie residenti in quell’area». Un progetto, quella della bonifica del Peep Cariti, istruito nel lontano ’98 dai tecnici Triuzzi e Di Rosario su input dell’allora ed attuale sindaco Giovanni Moscatiello. «E’ un grande progetto di sistemazione idrogeologica dei nostri pendii collinari e dei nostri valloni, firmato dal dott. Di Rosario e dall’ing. Triuzzi – aggiunge il primo cittadino – questo tema, anche per le evidenti implicazioni di sicurezza e di tutela dei territori e delle vite umane, è tra quelli ritenuti di maggiore rilevanza e verso il quale profonderemo ogni energia». Baronissi, 18.11.2009 L’Ufficio Stampa Giuseppe Napoli

Previous article: Consiglio comunale dei ragazzi: sorteggiati i baby consiglieri Prev Next article: Infrastrutture primarie e secondarie nelle aree produttive di Sava ed Acquamela Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it