IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. La storia del poeta montorese Gerardo Iacuzio a Uno Mattina

La storia del poeta montorese Gerardo Iacuzio a Uno Mattina

Details
Category: Valle dell'Irno
di Valentina Serra

Uno Mattina, il noto programma Rai, si è interessato alla storia del signor Gerardo Iacuzio, un poeta montorese afflitto da anni da un disturbo mentale (disturbo bipolare), a tal punto da invitare in trasmissione il 20 novembre il poeta- scrittore, accompagnato dalla signora Adelaide Caliano, responsabile dell' associazione Amdos (associazione meridionale donne operate al seno) di Montoro Inferiore, organizzazione fortemente impegnata nel sociale, e fondatrice della Biblioteca del paese. Una storia di emarginazione finita bene quella di Iacuzio, che ha trovato il sostegno della comunità, delle strutture, della sensibilità delle persone che non hanno badato soltanto alla propria vita privata.

Alle sue spalle Gerardo Iacuzio ha una vita di sofferenza dovuta alla malattia, ma il suo stato non gli ha impedito, grazie alla sua forza di volontà e alle persone che hanno creduto in lui, di coltivare la sua grande passione sin dalla giovinezza, quella della scrittura, e di realizzare con successo delle opere. Oggi Iacuzio ha pubblicato diverse cose, ed è in trattativa con la Mondadori, la casa editrice tra le più potenti d'Italia.

 Iacuzio proviene da una famiglia di umili origini: papà calzolaio, madre casalinga. I primi problemi psicologici subentrano in età scolastica; il poeta  è costretto a lasciare la scuola.

A 34 anni è internato per la prima volta con diagnosi di disturbo bipolare. I rapporti interpersonali, con le donne, con le persone del paese sono difficili, di isolamento e talvolta conflittuali.  

Grazie all'incontro con la scrittura e con la Biblioteca di Montoro, dove lavora la signora Adelina, con la pittrice Petrizzi, sempre di Montoro,Gerardo riscopre l'amore per la scrittura, per la letteratura, e nel 1982 riesce a pubblicare qualcosa con una piccola casa editrice. 

Ad oggi Iacuzio ha scritto un totale di 10 volumetti, uno dei quali con altri autori locali. Alcuni sono pubblicati su Internet dall'Archivio monografico dell'Associazione 'Arte Italiana' di Milano, che lo ha aiutato per la trattativa con la Mondadori. La Biblioteca Comunale di Montoro Inferiore ha organizzato per lui presentazioni letterarie, tra cui a breve  quella di una pubblicazione cha per titolo"Pause della Storia".

Scrive Iacuzio nella lettera alla redazione della trasmissione: "Dal 1995 la gente mi ha apprezzato e non mi considera più solo una persona con problemi psichici. La Biblioteca è diventata un luogo dove io riesco a scrivere e a comporre le mie poesie più belle. iI resto della giornata la passo camminando e siccome sono una persona schiva mi chiamano 'libero pensatore'. Molte volte essere considerati pazzi ha i suoi lati positivi: puoi dire ciò che vuoi senza che nessuno ti denunci".

 

Previous article: Fisciano, installato abusivamente un ripetitore di telefonia mobile Prev Next article: Ritorna il Festival regionale delle compagnie amatoriali Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it