IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Valle dell'Irno
  5. Agonia dell'Ufficio Postale di Capriglia

Agonia dell'Ufficio Postale di Capriglia

Details
Category: Valle dell'Irno
pt_caprigliaPellezzano. Sono mesi che l'Ufficio Postale di Capriglia, frazione di Pellezzano, già funzionante solo per tre giorni alla settimana, apre in modo discontinuo, restando chiuso per due giorni o per l'intera settimana per disposizioni di organi superiori o per carenza di personale, secondo quanto riferito. Premesso che tale Ufficio in fase di ristrutturazione aziendale è stato accorpato amministrativamente e contabilmente con quello di Pellezzano capoluogo, per cui nei tre giorni programmati di apertura viene distaccato un impiegato di detto ufficio in quello di Capriglia,peraltro aperto agli inizi di ogni mese per cinque giorni consecutivi per il disimpegno del pagamento delle pensioni. Ora, come dicevamo, l'apertura avviene sporadicamente e la giustificazione o è quella di mancanza del personale nell'ufficio del capoluogo, per cui l'ufficio di Capriglia apre o solo il sabato o solo qualche altro giorno, oppure si asserisce che c'è una verifica in corso, o addirittura l'utente si reca in ufficio e trova alle ore 11,30 il cartello in cui si asserisce che per motivi d'ufficio lo sportello non funziona e questo proprio nell'unico giorno di apertura. E' assurdo tutto ciò,perché si penalizza l' intera collettività caprigliese in continua crescita demografica per l'incremento urbanistico. E' evidente il disagio delle persone anziane, che non possono raggiungere Pellezzano e sono penalizzate per la mancanza di un servizio primario. Personalmente in data odierna siamo stati c/o l'ufficio postale di Pellezzano, perché quello di Capriglia era chiuso (giovedì 12/05/2011- giorno in cui doveva essere aperto) ed abbiamo constatato che vi erano le 3 unità assegnate in organico: 1 a tavolino e due agli sportelli con un affollamento comprensibile di persone in uno spazio di circa 2m quadrati, altri facevano la fila all'esterno sulla pubblica strada (tale è l'area all'interno disponile per l'utenza), in quanto c'era l'utenza sia del posto che di Capriglia. Allora ci siamo chiesto:" per quale motivo, a volte e tra l'altro si vuole giustificare la chiusura dell'Ufficio di Capriglia per carenza di personale in quello di Pellezzano, quando poi l'unità di tale sede che viene distaccato nei giorni di apertura a Capriglia era regolarmente in servizio e poteva benissimo venire ad aprire l'ufficio, come sempre e con la regolarità dei tre giorni settimanali?". Comprendiamo che vi sono ordini superiori da rispettare e allora la Direzione Provinciale di Salerno assuma con trasparenza una posizione definitiva in senso positivo e non sia sorda agli appelli e alle vibrate proteste sia della cittadinanza che degli organi politici locali. Il suo silenzio va solo verso una unica soluzione e ci auguriamo di no, quella della chiusura definitiva dell'ufficio postale di Capriglia. Questo è stato sempre il fiore all'occhiello da secoli per la nostra comunità che è stata sempre orgogliosa di averlo per la produttività e per i servizi resi, al punto tale che un solerte direttore dell'epoca lo fece decollare con la presenza di altre due unità. Ciò dovuto anche al fatto che l'ufficio assorbiva anche l'utenza della contigua frazione di Caposaragnano e Saragnano del Comune di Baronissi. Purtroppo nulla è valso l'intervento e la reazione della nostra consigliera regionale Eva Longo che sulle colonne di un noto quotidiano regionale ha stigmatizzato e sollecitato l'Amministrazione delle Poste a rivedere il loro piano nell'interesse della collettività. Ma purtroppo c'è silenzio assoluto, ormai in tutta Italia assistiamo a disservizi postali, a disagi per le popolazioni. e questo dopo la privatizzazione dello stesso . Saremmo anche noi una voce nel deserto, però siamo fieri di aver segnalato un grave danno alla nostra gente e ci auguriamo che gli organi locali, preposti alla tutela dell'interesse pubblico vigilino su tale situazione e facciano intervenire chi di dovere per la risoluzione del problema, soprattutto per la difesa delle fasce sociali più deboli. Non a caso abbiamo scelto una lanterna luminosa nella foto che sovrasta l'insegna delle PP.TT. con essa intendiamo, sia pur metaforicamente,augurarci che ritorni la efficienza di un tempo, quando le poste venivano considerate un bene proprio della collettività: L'Italia si costruisce con la chiarezza degli intenti , la luce dell'intelletto e non con la furbizia di un proprio operato oscuro, che danneggia solo il prossimo.
Previous article: Baronissi, Giovanni Landi reintegrato in consiglio comunale Prev Next article: Fisciano, premiazione del concorso "L'Ecologia. Ambiente e Natura" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it