IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Politica, De Luca sulla Brexit: "Gli inglesi hanno combinato un disastro"

Politica, De Luca sulla Brexit: "Gli inglesi hanno combinato un disastro"

Details
Category: Regione
Napoli. "La Brexit è una vicenda significativa sotto molti punti di vista, quanto accaduto ci insegna che, talvolta, la vita democratica può sconfinare nella demagogia dando così sfogo alla rabbia dei cittadini, in quanto mantenere la calma è molto più difficile". Il Governatore De Luca ha aperto con queste dichiarazioni l'intervista settimanale per Lira Tv ed ha aggiunto: "Credo che gli inglesi impareranno da questa esperienza anche se non so quali margini di recupero possano esserci dopo il disastro che hanno combinato. I gruppi dirigenti sono saltati, il Paese è allo sbando ma, mentre fino a pochi mesi si difendeva l'unità, adesso in Gran Bretagna sono riprese le spinte verso la separazione della Scozia che, al Referendum del 23 Giugno, aveva votato per restare in Europa".
  
Ancora sangue per mano dell'Isis, solo 48 ore fa si è verificato un nuovo attacco terroristico ad Istanbul. Ecco cosa ha dichiarato De Luca: "Questa esplosione di attentati rischia di insanguinare l'Europa ed il mondo ma c'è un elemento positivo: l'Isis è ormai sotto assedio e, rispetto ai territori che possedeva fino a 10 mesi fa, adesso la sua egemonia si è ridotta alla decima parte. Confido che in pochi mesi saranno liquidati tali criminali che compiono atti di barbarie che non si registravano da secoli. Anche la buffonata del califfato si è sgonfiata ma il livello di allerta deve restare alto soprattutto per controllare la dispersione dei delinquenti che hanno dato vita all'Isis".
  
Il Governatore ha poi rivolto la sua attenzione ad argomenti prettamente regionali, non cala infatti il livello di attenzione sulla Sanità campana. "Dobbiamo ancora pagare un miliardo e 900 milioni di debito lasciato dalla precedente giunta regionale, infatti la Corte dei conti sul bilancio consuntivo del 2013 aveva addebitato 4 miliardi di euro ma, dopo un attento confronto, abbiamo ridotto il debito ad un miliardo e 900. Lo dico - ha aggiunto il Presidente - per rendere i cittadini consapevoli dei disastri che dobbiamo affrontare e di quanta fatica occorre per rendere la Campania organizzata ed efficiente. Abbiamo anche scoperto che in tutta l'Asl di Napoli 2 non esiste un centro antidiabete né pubblico né privato e faccio presente che, a partire da oggi, prenderanno il via i controlli informatizzati sia sulle prescrizioni mediche che su quelle dei laboratori. Ci vorrà qualche mese ma chi pensa di continuare a rubare sarà buttato fuori. Al contempo - ha proseguito il Governatore - prestiamo molta attenzione all'ambiente perché intendiamo ripulire la regione e risolvere del tutto il problema dei rifiuti per riacquistare la dignità dinanzi al mondo intero. Aggiungo anche che entro le prime due settimane di luglio inizieranno i pagamenti per migliaia di idraulico forestali che da troppo tempo attendevano una riposta".
  
Al termine del suo intervento De Luca ha affrontato il doloroso episodio che ha visto protagonista una 14enne di Sarno stuprata da un branco: "Questi delinquenti che hanno compiuto un gesto così vile ed odioso meritano il più assoluto disprezzo, mi auguro che siano puniti nel modo più rigoroso possibile. Voglio esprimere la mia affettuosa solidarietà alla ragazza che ha subito violenza e alla sua famiglia, abbraccio questa giovane e ammiro il coraggio che ha avuto nel denunciare i suoi aguzzini. Tutti dovrebbero agire come lei in questi casi. Vorrei avere il piacere di incontrarla per esprimerle personalmente la mia solidarietà e la mia ammirazione per il suo coraggio civile".
Previous article: Direzione Pd, De Luca esagera: "Raggi bambolina imbambolata" Prev Next article: Riapertura Trianon, De Luca: "Rilancio sociale del rione Forcella" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it