IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Fonderie Pisano, De Luca: "Necessario tutelare lavoratori e ambiente"

Fonderie Pisano, De Luca: "Necessario tutelare lavoratori e ambiente"

Details
Category: Regione
Napoli. Dopo 18 anni il Governatore Vincenzo De Luca è stato assolto per il processo Sea Park in quanto il fatto non sussiste. Il Presidente, ai microfoni di Lira Tv, ha espresso la sua soddisfazione: "Confermo il mio rispetto ed il mio apprezzamento per la magistratura, soprattutto per la sua autonomia. Nel tempo è stata montata una campagna infame contro i cosiddetti impresentabili ma i fatti hanno dimostrato il contrario. Il mio timore per il futuro è che questa grande ondata di demagogia ed imbarbarimento possa impoverire il ceto di governo, con il rischio che le persone per bene non si impegnino più nella vita pubblica per il terrore di vedere sconvolta la propria vita". Forte l'impegno, da parte di De Luca, affinché il Sud torni ad avere un ruolo importante nel panorama nazionale. Ecco qual è il suo progetto da concretizzare, probabilmente, già a metà novembre: "Da tempo, ormai, il Sud è scomparso dalla scena politica nazionale. Proprio per affrontare questo argomento abbiamo deciso di organizzare un convegno che possa fornire un momento di riflessione per proporre idee e progetti concreti. Coinvolgeremo economisti - ha affermato De Luca con entusiasmo - presidenti della regione, sindaci e ministri, saranno due giornate di grande riflessione per capire cosa è diventato il Sud, quali sono i suoi problemi e come debbano essere affrontati. Intendiamo intraprendere questa battaglia meridionalista come una sfida della modernità e dell'efficienza". Come sempre, De Luca non ha mancato di rivolgere la sua attenzione a Salerno e a ciò che la riguarda: "Le Fonderie Pisano andranno via da Fratte ma ora è importante capire dove saranno trasferite. Parliamo con chiarezza: se immaginiamo di realizzare un impianto con tecnologie risalenti agli anni Sessanta c'è motivo eccome di preoccuparsi perché le emissioni ci sono. Se, invece, saranno utilizzate le tecnologie attuali non ci sarà motivo di allarmarsi perché in tal caso le fonderie saranno un impianto industriale come un altro e non creeranno problemi. Di certo - ha sottolineato De Luca - non possono sorgere in un quartiere ma in una zona industriale sì. Eviterei drammatizzazioni, non so quale sito sarà scelto ma non c'è motivo di preoccuparsi, mi auguro che l'impianto possa ripartire tutelando i lavoratori, i cittadini e l'ambiente". Intanto, è iniziato il montaggio delle Luci d'Artista e De Luca si è espresso a tale proposito: "Lo scorso anno abbiamo registrato 2 milioni di visitatori e spero che anche stavolta sia un successo. Sarà un'occasione per incrementare i flussi turistici in tutta la Campania; tra l'altro, quest'anno, la Regione finanzierà l'evento come è giusto che sia visto che negli anni scorsi è andata diversamente".
Previous article: Cinema, c'è la legge regionale a sostegno del comparto Prev Next article: Regione, De Luca assicura: "Attueremo il modus operandi di Salerno" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it