Napoli. Mancano due mesi al Referendum Costituzionale ed il Presidente campano De Luca, ai microfoni di Lira Tv, ha espresso le sue idee in merito: "Spero vinca il sì e vorrei che fosse chiaro che i cittadini sono chiamati a votare non per il Governo ma per svecchiare l'Italia. In primis occorre superare la palude burocratica in cui il nostro Paese rischia di annegare e che costituisce il principale ostacolo alla crescita economica. Gli investimenti, l'apertura di cantieri e la trasformazione urbana significano nuovi posti di lavoro, questo referendum avrà una ricaduta notevole sulla nostra vita e starà a noi decidere se andare verso un lento declino oppure offrire ai nostri giovani un'occasione per restare e realizzare il proprio futuro. Ho sentito - ha dichiarato De Luca - che il Movimento Cinque Stelle si è lamentato perché, nelle schede del referendum, anziché riportare gli articoli della Costituzione sono state citate le modifiche che si intendono apportare come l'abolizione del bicameralismo paritario e la riduzione del numero dei parlamentari. Cioè, ci lamentiamo della semplificazione! Credo che queste polemiche siano semplicemente assurde". Alla luce dei recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto la città di Napoli si ritorna a parlare della sicurezza, ecco cosa pensa De Luca a tale proposito senza tralasciare l'emergenza sanità che interessa la Regione: "Occorrono nuove leggi che offrano strumenti adatti alle forze dell'ordine per combattere il crimine. La giunta regionale ha deciso di incrementare la presenza delle videocamere di sicurezza all'interno del centro storico e, come già anticipato, abbiamo optato per l'apertura pomeridiana delle scuole per contrastare il fenomeno della delinquenza giovanile. Fervono i lavori per l'apertura dell'Ospedale del Mare a Napoli prevista per il prossimo 14 dicembre. Sarà una struttura di eccellenza a livello internazionale, a breve apriranno i primi tre reparti ed in primavera sarà inaugurato il pronto soccorso". Sono iniziate le operazioni di montaggio delle Luci d'Artista ed il Governatore De Luca si è dichiarato entusiasta: "Avremo novità anche quest'anno, posso anticiparvi che ci saranno nuove favole nella villa comunale mentre a piazza Flavio Gioia le installazioni luminose proporranno le Mille e una Notte e, su Corso Vittorio Emanuele, ci sarà una cascata di luci. Sarà un'edizione sorprendente".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...