Napoli. "Non c'è stata mai tanta attenzione da parte di un governo nazionale nei confronti della Campania e della città di Napoli". Parole inequivocabili quelle pronunciate dal Governatore Vincenzo De Luca durante la trasmissione "Campania Regione Europea". "Abbiamo chiesto cose importanti che ci sono state date, come la copertura dei debiti Eav, azienda regionale dei trasporti che aveva ha accumulato 700 milioni di debiti negli anni, 600 milioni per la Circumvesuviana, 270 milioni di euro per i lavori di bonifica a Bagnoli, 500 milioni di euro in tre anni destinati alle ecoballe, inoltre abbiamo firmato il patto per la Campania ed è ormai pronto il patto per la città di Napoli per un ammontare di 300 milioni di euro. Senza dimenticare i fondi per la Reggia di Caserta, Capodimonte, Pompei ed Ercolano. Dovremo solo ringraziare questo governo per i finanziamenti che ci ha concesso, poi le critiche relative ad altre questioni sono un discorso differente".
De Luca, poi, non ha mancato di esprimere il suo disappunto per Luigi Di Maio accusato di aver speso in tre anni oltre 100 mila euro: "Questo ragazzo ha difficoltà nel leggere le mail, confonde il congiuntivo con il condizionale ed è notoriamente uno sfaccendato perché non ha mai lavorato in vita sua mentre oggi gode di un ¬-ottimo reddito. Su queste basi risponde che vuole diventare Presidente del Consiglio ed è appoggiato da molti esponenti del Movimento Cinque Stelle. In sua nota spese ha riferito che lo scorso maggio ha percepito 13 mila euro e, nell'arco di tre anni, ha utilizzato 108 mila euro per iniziative sul territorio italiano mentre Grillo disse a suo tempo che ogni eletto avrebbe percepito un massimo 3mila euro dando il resto al Tesoro. Figuriamoci se questi individui fossero al Governo! Hanno detto solo idiozie, oggi abbiamo avuto la conferma di quanta ipocrisia e demagogia albergano all'interno del Movimento".
Prosegue l'allestimento delle Luci d'Artista a Salerno e la ruota panoramica installata in prossimità di Piazza della Concordia ha già attirato una folla di curiosi. De Luca si è dichiarato entusiasta: "Dalla ruota panoramica sarà possibile ammirare la splendida Piazza della Libertà, quest'anno la Regione finanzierà l'evento come è giusto che sia visto che si tratta di una manifestazione che porta in Campania migliaia di turisti. Ho già visto le novità che io stesso avevo suggerito, saranno mesi di fascino e magia ed invito i cittadini non solo campani ma anche delle altre regioni a raggiungere Salerno per respirare un clima di festa e di grande bellezza".