
Napoli. Il netto schieramento a favore del sì in vista del referendum costituzionale che si terrà il prossimo 4 dicembre sta causando non pochi problemi al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Nei giorni scorsi, infatti, De Luca è stato accusato anche di voto di scambio e l'Antimafia ha dato il via ad un'indagine che lo riguarda: "Dalla stampa ho appreso di questa indagine, tutto è partito da una mia battuta nel corso di una riunione privata con alcuni amministratori ed amici - ha dichiarato il Governatore. "Essendo presente anche il sindaco di Agropoli, mio grande amico, gli ho detto scherzando: "Tu che sei esponente della clientela, visti i tantissimi voti ottenuti durante le ultime elezioni, cerca di portare a votare i tuoi cittadini e, per convincerli, vedi di offrire loro una frittura di pesce, se non lo farai sarai giudicato dal popolo". Questa battuta è stata il punto di partenza per la mobilitazione dell'Antimafia, in ogni caso fino al 4 dicembre farò training autogeno ma dopo di allora renderò nota tutta la lista dei querelati per diffamazione".
De Luca si è poi espresso a proposito della sua recente nomina come Commissario della sanità campana: "Questa proposta della Camera non riguarda solo me bensì diverse regioni commissariate. L'intento è quello di riportare la situazione ad un anno e mezzo fa, la responsabilità di una determinata regione in ambito sanitario viene data al Presidente di quella regione ripristinando l'emendamento di una regola elementare".
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne De Luca ha ribadito le importanti iniziative messe in campo dalla Regione per aiutare le vittime di stalking e abusi: "La Campania sta rispondendo con i fatti e non con gli slogan. Abbiamo istituito un fondo di solidarietà per le donne vittime di violenza, è stato attivato un centro presso il "Cardarelli" di Napoli ed anche il progetto "Scuola Viva" con le scuole aperte durante le ore serali rappresenta un valido sostegno. Siamo una Regione che offre solidarietà ed aiuti concreti".