IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Attacco di Berlino, De Luca: "Pretendiamo di più dai governi nazionali"

Attacco di Berlino, De Luca: "Pretendiamo di più dai governi nazionali"

Details
Category: Regione
delucavincenzo21
Napoli. "C'è un senso di angoscia dilagante nelle nostre vite ma dobbiamo avere la forza di non farci condizionare da simili episodi". Queste le parole del Governatore Vincenzo De Luca a proposito dell'efferato attacco terroristico che ha colpito Berlino lunedì scorso provocando la morte di 12 persone - tra cui l'italiana Fabrizia Di Lorenzo - ed il ferimento di oltre 40 individui. "Nessun Paese, purtroppo, è completamente al sicuro dagli attacchi terroristici, può succedere di tutto, e per questo è indispensabile utilizzare al meglio le tecnologie, anche attraverso una banca dati centralizzata relativa a tutti coloro che entrano in Europa. Se da una parte non va cambiato il nostro stile vita, facendoci condizionare dalla paura del prossimo - ha proseguito il Presidente - non possiamo lasciare i nostri concittadini in balìa di situazioni pericolose. L'Italia deve essere orgogliosa per le grandi capacità di accoglienza nei confronti di tanta povera gente ma questo è solo la metà del problema, l'altra metà è che noi dobbiamo pretendere dai governi nazionali qualcosa di più, ovvero condizioni di sicurezza nelle aree urbane già a partire dalle 9 di sera".
  
Ma Vincenzo De Luca si è soffermato anche sulle questioni strettamente legate alla Regione Campania, ci sono infatti importanti sviluppi in diversi ambiti: "Siamo un modello amministrativo e la realtà dei fatti è che saremo più forti di tutte le stupidaggini che potranno essere divulgate sul nostro conto. La Regione Campania è sinonimo di rigore, trasparenza e sobrietà e, al contrario di quanto sostenuto dal Movimento Cinque Stelle, non esistono più i vitalizi dal 2012. Una forza politica si differenzia per i risultati che produce e non per le chiacchiere inutili. I pentastellati son ben al di là della linea della buona educazione! Per noi parlano i fatti: abbiamo stanziato oltre otto milioni per l'investimento di San Giovanni a Teduccio di cui beneficerà la "Federico II", quattro milioni per il progetto "Scuola Viva" che durerà tre anni, 24 borse di studio per i giovani vittime di episodi di violenza ordinaria. Ma non solo - ha sottolineato De Luca - perché abbiamo 2400 nuovi posti di lavoro grazie ad un accordo sottoscritto con il Ministero dello Sviluppo: saranno stanziati 180 milioni di euro a vantaggio di quelle aziende campane che ne hanno fatto richiesta, ovvero la Besana, il pastificio Garofalo, l'industria conserviera Doria di Angri e la cartiera Confalone di Montoro. Ottime notizie - ha aggiunto il Governatore -per la viabilità, infatti la settimana prossima sarà inaugurata la Cilentana dopo un calvario durato mesi ed anche il turismo va bene, soprattutto a Pompei dove oggi abbiamo avuto la visita del primo ministro Gentiloni. La città dei crolli non esiste più, adesso esistono solo luoghi meravigliosi e carichi di fascino dove sono stati programmati persino nuovi scavi". "Ringrazio chi, pazientemente, ci segue ogni settimana - ha concluso De Luca - e rivolgo loro i migliori auguri di Buon Natale e di un sereno anno nuovo, che siano giorni felici all'insegna della riscoperta dei valori familiari".
Previous article: Regione Campania, De Luca: "Mantenute tutte le promesse del 2016" Prev Next article: Voto di scambio, visita della Guardia di Finanza in Regione Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it