IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Parti cesarei, De Luca: "Abolire la discrepanza con la media nazionale"

Parti cesarei, De Luca: "Abolire la discrepanza con la media nazionale"

Details
Category: Regione
Napoli. Nuovo incontro con il Presidente della Regione Campania. De Luca ha aperto il suo intervento parlando del settore trasporti: "Procediamo con le aperture mensili dei cantieri. Sono state riaperte la Cilentana e diverse strade dell'area napoletana, mentre per quanto riguarda le strade ferrate sono stati riattivati i cantieri della stazione di Scampia, Quarto, Boscoreale e Castellammare dove è previsto anche un parcheggio interrato. In totale - ha detto De Luca - sono stati immessi 600 milioni di euro nell'economia campana e non dimentichiamo l'acquisto dei pullman e dei treni oltre al risanamento delle aziende di competenza regionale. La nostra giunta - ha proseguito il Governatore - si è trovata dinanzi ad ostacoli difficili da superare: il bilancio della Regione è tuttora uno dei problemi più pesanti e stiamo cercando di ripulirlo dalle false entrate. Ad esempio, il conto consuntivo del 2013 presentava un buco di un miliardo e 300 milioni di euro perché i nostri predecessori tendevano a rinviare tutto. Alla lista aggiungiamo anche la Città della Scienza insieme ad altre situazioni incancrenite nella città di Napoli e devo ammettere che 9 volte su 10 fatichiamo nel mettere ordine in ogni singolo campo. Andiamo avanti però, sapevamo che la sfida sarebbe stata difficile ma stiamo cercando di voltare pagina".
  
Tra le questioni da risolvere nell'ambito della sanità vi è la forte predominanza dei parti cesarei, problema che De Luca ha sollevato già da tempo: "Se la scelta dei parti cesarei oltrepassa il 30% allora ci troviamo dinanzi ad un'anomalia. In alcune strutture campane siamo arrivati anche al 90%, uno scandalo! Questa discrepanza con le altre regioni va risolta e per farlo abbiamo attuato una serie di controlli rigorosi nelle aziende e nelle cliniche private convenzionate per le quali si registra un dato molto al di sopra della media. E' stata richiesta l'opportuna documentazione alla clinica "San Paolo" di Aversa, agli ospedali di Sessa Aurunca, Vallo della Lucania e Battipaglia ed ora dovranno spiegarci perché i tagli cesarei oltrepassano la media nazionale. Pretenderemo le giuste spiegazioni dalle strutture private, - ha detto asciutto De Luca - altrimenti sarà tolta loro la credibilità mentre nelle strutture pubbliche saranno i responsabili a pagare".
  
In chiusura De Luca ha affrontato la recente notizia che sta interessando Luci d'Artista: il montaggio delle installazioni luminose sarebbe dovuto partire già la prossima settimana, dato che l'inaugurazione era prevista per il 3 novembre, ma il ricorso al Tar da parte della Blanchere Illumination, azienda francese che aveva partecipato al bando e che si è classificata al secondo posto, potrebbe far slittare l'inizio della kermesse: "Per Luci d'Artista è stata fatta una gara triennale ma questo ricorso presentato al Tar ha sospeso il montaggio delle luci. Non so come evolverà la situazione - ha affermato De Luca, mostrandosi molto meno fiducioso rispetto al Sindaco Napoli - ma farei pagare una penale a questi signori francesi. Temo che non riusciremo a partire con l'evento per gli inizi di novembre, la vedo dura, e preferisco non spendere parole nei confronti di questa società".
Previous article: Trasporto Aereo, De Luca: "Un polo regionale che unisca Capodichino e Salerno" Prev Next article: Ambulanti a Salerno, De Luca: "Occorre pugno di ferro contro abusivi" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it