IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Regione
  5. Bullismo, De Luca: "Sanzioni severe per i giovani che sbagliano"

Bullismo, De Luca: "Sanzioni severe per i giovani che sbagliano"

Details
Category: Regione
Napoli. Ampia pagina di attualità durante l'intervista del venerdì del Governatore Vincenzo De Luca. Il Presidente ha parlato soprattutto dei gravissimi atti di bullismo nei confronti dei docenti da parte degli alunni: "E' una preoccupante fotografia dell'Italia. Abbiamo assistito ad atti di violenza inaccettabili nei confronti dei docenti e sono immagini che mostrano in pieno il declino del nostro Paese. E' ora di guardare in faccia la realtà per quella che è. Nella scuola - ha spiegato De Luca - sono anni che va avanti un processo di totale perdita del principio di autorità: siamo dinanzi ad un'emergenza educativa che riguarda tutta una generazione di giovani, ormai priva di regole e di esempi positivi, che sta crescendo nell'idea che si possa fare tutto ciò che si vuole. Orami si è convinti che il sacrificio, lo studio ed il merito non contino assolutamente nulla e che si possa andare avanti solo con ricorrendo alla furbizia e all'incompetenza. Nella vita esiste il principio di responsabilità, ovvero si è responsabili delle proprie azioni. Un ragazzo di 16 anni è pienamente in grado di comprendere cosa sia il bene e cosa sia il male ma se non esistono sanzioni quando sbaglia allora non correggerà mai i suoi comportamenti. Sono favorevole all'allontanamento dalla scuola e al carcere minorile perché se arrivi a sfregiare un docente devi pagare in modo adeguato. Al tempo stesso - ha aggiunto De Luca - è evidente che non possiamo rinunciare ad un lavoro educativo, ecco perché la Regione investe decine di migliaia di euro per mantenere le scuole aperte anche durante il pomeriggio, affinché i ragazzi siano impegnati in attività positive ed importanti per la loro formazione".
  
Il Presidente ha ricordato che la Regione Campania ha varato una legge contro il cyberbullismo ma ha anche approfittato dell'intervista per lanciare un invito soprattutto alle giovanissime: "Mi rivolgo alle ragazze, anche alle più giovani che frequentano le scuole medie. E' importante partire da un elemento, ovvero tutto ciò che filmate diventa incancellabile sul web. Qualsiasi immagine venga registrata attraverso un cellulare può essere messa in circolazione da individui indegni, ecco perché è bene fare attenzione. In ogni caso, qualora dovesse accadervi un'esperienza così sgradevole, vi prego di denunciare i responsabili perché la Campania sarà al vostro fianco e si occuperà di sostenere le spese legali. Ma l'appello più importante lo rivolgo alle famiglie: state accanto ai vostri figli, soprattutto nei delicati anni dell'adolescenza".
  
Importanti aggiornamenti anche per quanto riguarda la sanità campana: "Lunedì scorso è partita la Stroke Unit presso l'ospedale "Ruggi d'Aragona", una novità che fa parte della rete regionale contro gli infarti e gli ictus. Presto saremo pronti ad estendere la stroke unit in tutti i presidi ospedalieri della Campania affinché i pazienti, indipendentemente dal loro luogo di residenza, possano essere soccorsi al massimo entro un'ora dagli attacchi. Nel mese di maggio realizzeremo un'iniziativa che illustrerà ai cittadini i grandi servizi di civiltà portati a termine finora: cercheremo di spiegare quanto è stato realizzato nella prima metà della nostra legislatura ed ogni mese si terrà un'iniziativa tematica relativa ad argomenti come i fondi europei, l'ambiente, la sanità. Lo avevamo detto e così è stato: la Regione Campania è un modello di trasparenza".
Previous article: Donazione del sangue, De Luca: "Occorre che i cittadini si mobilitino" Prev Next article: Sanità, De Luca: "Benevento e Sant'Agata daranno vita ad un polo eccellente" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it