Salerno. Si terrà mercoledi 22 novembre, ricorrenza della Santa patrona dei musicisti, la nuova edizione del Festival di Santa Cecilia che prevede la partecipazione di musicisti, cori e orchestre da tutta la provincia di Salerno e non solo. La storica manifestazione, che nacque nel 1997 grazie all'idea del soprano Alessandra Totoli, presidente e fondatrice dell'Associazione Amici della Lirica, ha visto nel corso di tutti questi anni la consolidata partecipazione delle corali di tutta la provincia salernitana e diverse volte da altre province e regioni. Tantissimi musicisti (ne abbiamo calcolato oltre seimil!) nel corso di questi 20 anni si sono recati a Salerno per festeggiare la Santa Patrona con il loro canto, la loro musica, la loro dedizione, la loro fede. Dalle ore 17, nel Duomo di Salerno, si alterneranno per circa 10/15 minuti a testa orchestre giovanili, gruppi da camera, corali, musicisti, e tutti insieme, attraverso la musica, doneranno un momento di poesia ed emozione. Al termine del festival, alle ore 19, si terrà la Santa Messa che vedrà l'animazione proprio da parte dei partecipanti al Festival. Il festival, organizzato dall'Associazione culturale Free Song, è diretto da Alessandra Totoli, vede la Direzione Artistica di Romeo Mario Pepe ed il management di Alexandra Biondi.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...