IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Scuola
  4. Mondo Scuola
  5. Presentazione del fumetto: 'Bullismo e mobbing a scuola'

Presentazione del fumetto: 'Bullismo e mobbing a scuola'

Details
Category: Mondo Scuola
Mercato San Severino - Il prossimo 23 marzo 2010, presso il centro sociale “Marco Biagi”, con inizio alle ore 9,30, verrà presentato il fumetto “Bullismo e Mobbing a scuola”.
L’autore è il Prof. Giuseppe (Pinuccio) Rescigno, esperto di storia locale e responsabile del “Lea”, Laboratorio di Educazione Ambientale del Comune di Mercato S. Severino, mentre le tavole sono state elaborate dal giovane Andrea Ricca.
Alla presentazione, interverranno: Assunta Alfano, Assessore Comunale alla pubblica istruzione; l’autore del fumetto, Pinuccio Rescigno; Ciro Raia, responsabile del “Telefono Azzurro” della Campania, le Dirigenti del II circolo didattico, Teresa Paciello, e della scuola media inferiore “San Tommaso D’Aquino”, Cinzia Vicinanza.
Alla presentazione del fumetto, parteciperanno anche gli alunni delle scuole elementari e media inferiore, ad ognuno dei quali verrà distribuita una copia della pubblicazione.
“Il bullismo – spiega il prof. Rescigno – è una forma di comportamento aggressivo che si manifesta con diverse modalità. Può essere “diretto”, quando la vittima subisce una serie di violenze fisiche, “verbale”, se si manifesta con insulti ed offese, “indiretto”, quando si attuano comportamenti che portino all’esclusione ed all’isolamento della vittima. In quest’ultimo caso, possiamo parlare anche di “mobbing”, fenomeno tipico del mondo del lavoro, che indica forme di persecuzione psicologica attraverso ripetuti e sistematici soprusi e discriminazioni di sempre maggior isolamento del soggetto rispetto agli altri, che operino in uno stesso contesto, dal quale possano derivare serie alterazioni dell’equilibrio psichico e relazionale. Il bullismo è diffuso sia nelle scuole del Nord che in quelle del Centro e del Sud.

In una recente inchiesta, svolta da una équipe di psicologi, che ha sondato il fenomeno a livello nazionale, è emerso che Milano e Napoli si contendono il primato di questo triste fenomeno. Mediamente, un bambino o una bambina su due frequentante la scuola  elementare, ha dichiarato di aver subito angherie e prepotenze dai coetanei. Dall’inchiesta, è emerso anche l’identikit della vittima: generalmente, si tratta di un ragazzo timido, riservato, tranquillo e sensibile, con difficoltà a socializzare, quindi, con pochi amici. Spesso, è un soggetto intelligente e bravo a scuola. Un ragazzo impegnato, di qualità, che viene per questo lodato dagli adulti, suscitando invidia e gelosia tra i coetanei”.
L’isolamento del “bullo” non è sufficiente a far cessare le prevaricazioni, occorre un lavoro preventivo su tutti i bambini, volto a creare in loro quelle difese interiori per fronteggiare tutti i “bulli” che incontreranno sul proprio cammino. Un contributo importante alla lotta del bullismo può essere offerto dagli insegnanti, se solo non sottovalutassero le richieste di aiuto provenienti dalle vittime, ma, (io lo ometterei) soprattutto, affrontando l’argomento in discussioni in classe ed in incontri con genitori e psicologi.
“La nostra Amministrazione Comunale – spiega l’Assessore Alfano – non è nuova ad iniziative di tipo educativo. Affidati ai testi e ai bozzetti di Giuseppe Rescigno ed alla traduzione grafica di Andrea Ricca, si ricordano gli opuscoli “Il Comune a fumetti. L’ente locale raccontato ai ragazzi” (1998), “L’acqua…un bene prezioso” (2000), “Emergenza rifiuti, un problema di tutti” (2001), oltre che la promozione di alcune campagne sul corretto impiego dell’acqua, sulla raccolta differenziata dei rifiuti, sull’obbligo dell’uso del casco, condotte mediante l’affissione di manifesti e locandine e la distribuzione di depliant. Le nostre iniziative sono prese a modello anche dalla Regione Campania che, per divulgare, nei comuni colpiti dagli eventi alluvionali del maggio 1998, comportamenti virtuosi in caso di rischio, commissionava, nel 2001, ai nostri autori, un fumetto ed un cd dal titolo “L’Emergenza di Pluvio”, pubblicato sotto l’egida dell’alto Commissariato di Governo per l’emergenza idrogeologica”.

 

 

Previous article: Presentato il fumetto su "Bullismo e mobbing a scuola" Prev Next article: Mercato San Severino: Presentazione del Premio "Rita Atria" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it