di Valentina Serra
di Valentina Serra
La costruzione, alle porte di Raito, prima di passare nel 1970 alla Provincia di Salerno, era proprietà di un nobile, Raffaele Guariglia, ambasciatore d'Italia, e durante la Seconda guerra mondiale vi fu ospitato anche il re Vittorio Emanuele III. Negli ultimi tempi è stata anche set della fiction Rai "Capri" e per esigenze di copione si è vista temporaneamente cambiare il nome in "Villa Isabella".
Villa Guariglia è soprattutto sede del Museo Provinciale della ceramica vietrese, che anche quest'anno aprirà le porte ai visitatori e che custodisce vasi, acquasantiere e targhe votive risalenti ad un periodo che spazia dal diciassettesimo al ventesimo secolo.
Il programma dei concerti d'estate a Villa Guariglia può essere scaricato e consultato sul sito del Comune di Vietri o agli indirizzi www.eventsandmusic.it • www.concertivillaguariglia.it
Giovedì 9 luglio: ore 18.30 -Inaugurazione della mostra del Museo Provinciale
della Ceramica a Raito di Vietri sul Mare. Recenti annessioni, nuovi studi. I
a cura di Matilde Romito
ore 21.00 : Nuova Orchestra Scarlatti (Ingresso gratuito)
Sabato 11 luglio: ore 21.00, omaggio a Luciano Pavarotti, con Cristiano Rossi violino, Leone Magiera pianoforte - Offerto dal Centro Studi Salernitani "Raffaele Guariglia" in collaborazione con l'Adac di Modena (Ingresso gratuito)
Domenica 12 luglio: ore 21.00 La Compagnia Teatro degli Eventi in "Tu che m'hai preso il cuor!" e le follie del cafè chantant"...offerto dal centro Studi Salernitani "Raffaele Guariglia" (Ingresso gratuito)
Nel segno della donna:
Martedì 14 luglio, ore 20.30 conferenza su Monica Amendola "divina vasaia"
a cura di Marco Alfano e Matilde Romito;
ore 21.00: Recital di Yoo Jae-Kyung pianoforte, Vincitrice del Concorso Pianistico Internazionale Vietri sul Mare 2008 (Ingresso gratuito)
Giovedì 16 luglio: ore 20.30 Conferenza su Irene Kowaliska "dagli occhi stupiti" a cura di Matilde Romito ; ore 21.30 Giuliana Soscia & Pino Jodice -Italian Tango Quartet
concerto adottato da antonio amato & c. molini e pastifici s.p.a. (Ingresso gratuito)
Venerdì 17 luglio, ore 20.00 , Educazione al gusto del vino a cura della Delegazione Campana Donne del Vino ed Educazione al gusto del formaggio in collaborazione con lo Stapa Cepica di Salerno presso Hotel La Lucertola di Vietri sul Mare;
Sabato 18 luglio: ore 21.30 Omaggio a Billie Holiday, con Ada Montellanico Quartetto (ingresso euro 10.00)
Domenica 19 luglio: ore 19.00- 24.00 music for l'aquila; notte bianca a Villa Guariglia con gli artisti del Martucci (Ingresso euro 10.00)
Martedì 21 luglio: ore 21.00, Francesco nicolosi pianoforte, Luca signorini violoncello, Stefano bartoli clarinetto (Ingresso gratuito)
Giovedì 23 luglio: ore 21.00, I concerti dei migliori Allievi dei conservatori di musica della Campania
(Ingresso gratuito)
Venerdì 24 luglio: ore 21.00, duo Pedicelli (Ingresso gratuito)
Sabato 25 luglio: ore 21.00 Associazione Campania danza Borderline danza, Variazioni... di danza
Regia e coreografia Antonella Iannone e Claudio marangone (Ingresso euro 7.00)
Martedì 28 luglio: ore 21.00 Quartetto Mitja (Ingresso gratuito)
Giovedì 30 luglio, ore 21.30 Gianluca Guidi, Giovanni Amato, Daniele Scannapieco, Riccardo Biseo, Tommaso Scannapieco, Amedeo Ariano (Ingresso euro 10.00)
Venerdì 31 luglio: ore 21.00 i concerti dei migliori allievi dei conservatori di musica della Campania (Ingresso gratuito)
Gran Galà di Costiera dei Fiori:
Domenica 2 agosto: Villa Comunale, Vietri sul Mare ore 20.00/ 21.00 Educazione al gusto del formaggio e miele con le aziende di qualità certificata della Campania in collaborazione con lo Stapa Cepica di Salerno ore 21.00/23.00 Esposizione dei prodotti delle aziende di qualità certificata
ore 21.30 Louis Armstrong Band (Ingresso gratuito)
Lunedì 3 agosto: ore 19.00 Visite alle botteghe degli artisti ceramisti a cura di Pietro Amos in collaborazione con il Forum dei Giovani;
ore 20.00/ 21.00 Educazione al gusto dell'Olio extravergine di oliva DOP Colline Salernitane e dell'Olio extravergine di oliva DOP Cilento con le aziende di qualità certificata della Campania in collaborazione con lo Stapa Cepica di Salerno
ore 21.00/23.00 Esposizione dei prodotti delle aziende di qualità certificata
ore 21.30 ORCHESTRA MUSICATENEO FUNKY SYSTEM (Ingresso gratuito)
Martedì 4 agosto: ore 20.30
Visita della mostra del Museo Provinciale della Ceramica a Raito di Vietri sul Mare.
Recenti annessioni, nuovi studi. I a cura di Matilde Romito
ore 21.00 Omaggio a Felix Mendelssohn (1809-1847) nel 200esimo anniversario della nascita
Quartetto Felix (Ingresso gratuito)