IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Territorio
  5. Mostre
  6. Giornata Nazionale del Paesaggio, le iniziative del Museo di Pontecagnano

Giornata Nazionale del Paesaggio, le iniziative del Museo di Pontecagnano

Details
Category: Mostre
By Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
14.Mar
Hits: 600
Pontecagnano Faiano. Il 14 Marzo si celebra la seconda edizione della Giornata Nazionale del Paesaggio, indetta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese da trasmettere alle giovani generazioni a favore di un uso corretto del territorio e uno sviluppo sostenibile. Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, consapevole del ruolo attivo rivestito dai Musei nella salvaguardia e valorizzazione del territorio, ha organizzato per domenica 18 Marzo l'evento "Da Picentia ai Picentini". Al via l'Ecomuseo dei Picentini e della Piana del Sele, presentato al pubblico e alla stampa oggi. Nell'edizione 2017 della Giornata del Paesaggio presso il Museo di Pontecagnano è stato presentato al pubblico dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno il Progetto "Per un Ecomuseo del paesaggio agrario della Piana del Sele", che con il censimento dei luoghi di attrazione turistico-culturali e delle produzioni agricole e zootecniche ha posto l'obiettivo di valorizzare il patrimonio storico diffuso che caratterizza questa ampia parte di territorio. L'iniziativa di quest'anno, in diretta continuità con la precedente edizione, è una prima tappa verso la realizzazione di questo progetto, che ha individuato anche nei Picentini luoghi e paesaggi culturali che costituiscono dei veri punti di forza per uno sviluppo sostenibile del territorio e per un turismo di qualità. Con la partecipazione dei Comuni di Pontecagnano Faiano, Giffoni Valle Piana, Giffoni Sei Casali e San Cipriano Picentino, di Associazioni impegnate in attività di salvaguardia e valorizzazione del paesaggio (Legambiente Campania, CAI Salerno, FIAB Salerno, MTB Amina, Borgo Sieti) e il coinvolgimento di Giffoni Experience, sensibile e partecipe alle istanze di promozione e sviluppo culturale del territorio, prende il via concretamente il progetto per un Ecomuseo dei Picentini. Domenica 18 marzo sono previsti itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta, rivolti a tutti, anche ai meno allenati, che toccheranno alcuni luoghi significativi dal punto di vista naturalistico e culturale del territorio picentino: sentieri di montagna tra Giffoni Valle Piana e Giffoni Sei Casali, i borghi di Terravecchia e di Sieti, le Chiese e l'Orologio pubblico di San Cipriano Picentino. L'appuntamento è previsto alle ore 8,30 al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, polo culturale di riferimento e porta ideale dei Picentini.
Previous article: Mostre, a Mercato San Severino la collettiva "Libertàrte" Prev Next article: Mostre, a Cava de' Tirreni "Woman" di Vincenzo Pellegrino Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it