IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Territorio
  5. Mostre
  6. Padula, al Museo Archeologico Provinciale la mostra "Sculture"

Padula, al Museo Archeologico Provinciale la mostra "Sculture"

Details
Category: Mostre
By Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
06.Apr
Hits: 603
Padula. La Società Cooperativa "Nova Civitas" comunica che dal 7 aprile al 3 giugno, nella prestigiosa sede del Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale situato presso la Certosa di San Lorenzo di Padula, sarà fruibile ai visitatori la mostra "Sculture" (long distance considerations), curata da Pietro Tatafiore e Valentina Verga, personale di Arturo Ianniello, artista inserito tra i 222 artisti contemporanei nel focus di Exibart per la scena emergente dell'arte contemporanea italiana. L'opening è previsto per sabato 7 aprile alle ore 11 ed i saluti istituzionali saranno affidati al Presidente della Provincia, dottor Giuseppe Canfora, alla professoressa Mariarosaria Vitiello, Consigliere Politico del Presidente in materia di Politiche Culturali, Educative e Scolastiche. Grazie alla sensibilità del Settore Musei, Biblioteche e Pinacoteche della Provincia di Salerno, gli ambienti del Museo Archeologico per la prima volta verranno adibiti a sede espositiva di arte contemporanea, dando anche la possibilità all'artista Ianniello, originario della vicina Teggiano, di esporre in una sede di rilievo internazionale appartenente al suo territorio nativo. Il periodo scelto per l'esposizione è quello di maggior affluenza di visitatori al monumento certosino, che nei mesi di aprile e di maggio è meta di numerosi gruppi scolastici provenienti da tutta Italia. Proprio per incrementare la valenza della visita, soprattutto degli studenti, si è pensato di legare la didattica al museo, che verrà visto come luogo di ricerca educativa ed interattiva tra l'artista, archeologi, guide turistiche, docenti e studenti. L'esposizione vuol'essere uno stimolo alla miglior fruizione della collezione del museo educando con l'arte, con un'attività didattica innovativa resa attraverso le installazioni di Ianniello. Il sottotitolo long distance considerations è stato scelto proprio per sottolineare che le opere di Ianniello, nel contesto del Museo Archeologico, vogliono invitare a superare gli standard educativi prevalenti, sperimentando una nuova forma che sia più vicina alle aspettative dei visitatori, incrementandone l'interesse attraverso un'esperienza alternativa in cui lo spazio museale viene vissuto con scoperte emotive che spaziano da un approccio razionale - che porta al ragionamento logico - ad uno impulsivo che porta alla percezione emozionale di una realtà vissuta nei tempi non tanto lontani, che si trasforma e continua a vivere sotto un'altra forma. Una esposizione in cui le sculture di Ianniello andranno ad integrarsi in modo naturale con la collezione di reperti archeologici rinvenuti nel Vallo di Diano. Un'arte di ricerca, quella di Arturo Ianniello, che invita a riflettere sul tempo, su come far critica sul passato per poter guardare ad un futuro diverso, su come recuperare ciò che si è creato di buono per costruire una solida base ai tempi che verranno. L'arte di Ianniello fa fare i conti alla realtà dei giorni d'oggi con quella del passato, fondendole in un giusto equilibrio di memoria e di speranza. L'esposizione è proposta dalla cooperativa "Nova Civitas" con lo sponsor della Banca Monte Pruno e con il patrocino della Regione Campania - Assessorato allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comunità Montana Vallo di Diano, Comune di Teggiano, con il sostegno della Galleria d'Arte 1Opera di Napoli. La testata giornalistica Ondanews come media partner.
Previous article: Mostre, al Museo Diocesano "Dispositio ex clausione linearum" Prev Next article: Pontecagnano, al Museo Archeologico torna "Mytico! Dèi ed eroi dell'antichità" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it