IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Territorio
  5. Mostre
  6. Mostre, al Museo Diocesano la personale di Ivad Bassil

Mostre, al Museo Diocesano la personale di Ivad Bassil

Details
Category: Mostre
By Redazione
Redazione
12.May
Hits: 839
Salerno. Il portale di informazione territoriale 7salerno, in sinergia con il Museo Diocesano San Matteo, presenta la mostra personale dell'artista Ivad Bassil, dal titolo "Conosciuto/Sconosciuto". Ivad Bassil, classe 1993, pittore, scultore e fotografo, libanese di Batrun, ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Beirut, si è laureato in Arti visive e Pittura presso l'Accademia di Belle arti di Brera, ha partecipato a numerose mostre in Italia e all'estero. A Salerno, nelle sale del Museo Diocesano, scrigno d'arte e di cultura, ha partecipato alle importanti collettive "In Viaggio nel Regno delle Due Sicilie", a settembre 2017, e "Nel Segno della Croce" a marzo 2018. "L'Italia è sempre stato il mio sogno, - ha detto Ivad Bassil - ho sentito l'esigenza di uscire dalla mia realtà per lanciarmi verso la creazione. Così, lontano dal mio Paese, in Italia dal 2013 mi sento bene, appagato ma sospeso". Ivad Bassil è sospeso infatti tra due culture, la libanese e l'italiana. Di entrambe ha preso la parte creativa, mescolandole tra loro oppure rimarcando una piuttosto che l'altra, in un equilibrio di forme e di luce, diretta, indiretta, specchiante. Ciò che differenzia e rende unico il Libano è il suo costante ruolo di crocevia e ponte tra il mondo cristiano ed islamico, con i contatti frequenti con l'Europa, in particolare Francia e Italia. L'artista lavora sul processo di stratificazione ed ossidazione del colore, creando una pittura essenziale e minimalista, alla continua ricerca della traccia del tempo. La mostra presentata a Salerno è costruita per mettere in evidenza la personalità dell'artista. E' uno studio introspettivo, una ricerca sulla personalità. L'utilizzo delle cromìe modulate sul colore grigio è un'importante scelta di campo, che rimarca uno stato d'animo sospeso, in bilico tra due culture, tra due desideri di voler essere e voler diventare, desideri che poi egregiamente si fondono e confondono sulla tela in cui l'artista, il riguardante e l'ambiente circostante si specchiano. La mostra sarà visitabile dal 15 al 29 maggio, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, escluso il mercoledì, giorno di chiusura del Museo. Il vernissage è previsto per martedi 15 maggio alle ore 17 presso il Museo Diocesano San Matteo di Salerno, Curatrice della mostra è la dottoressa Maria Rosaria Voccia, l'allestimento è dell'architetto Pasquale Cicalese. Comunicazione e Ufficio Stampa 7Salerno, Official Media Partner.
Previous article: Maiori, una mostra per ricordare i 75 anni dall'Operazione Avalanche Prev Next article: Pontecagnano, il Museo Archeologico ricorda il professor Bailo Modesti Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it