IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cronaca
  4. Territorio
  5. Concorsi
  6. Concorsi, coinvolti 21 salernitani nel progetto Intercultura

Concorsi, coinvolti 21 salernitani nel progetto Intercultura

Details
Category: Concorsi
By Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
13.Jun
Hits: 1112
Salerno. Su 46 studenti della provincia di Salerno, 21 ce l'hanno fatta e rappresenteranno l'Italia all'estero. Sono i 21 studenti della provincia di Salerno, vincitori del concorso nazionale di Intercultura, pronti a vivere e studiare, da quattro settimane all'intero anno, in Australia, Belgio, Irlanda, Russia, Usa, Argentina, Uruguay, Finlandia, Thailandia, Austria, Brasile, Svezia, Malesia e Francia. Si tratta di: Giovanna di Battipaglia e Rachele di Monte San Giacomo che partiranno per un programma bimestrale in Australia; Annachiara di Fisciano, Adamo di San Marzano sul Sarno, Giorgia di Salerno e Angelica di Ogliastro Cilento che partiranno per un programma estivo, della durata di 4 settimane, in Irlanda; Donato di Giffoni Valle Piana che partirà per un programma annuale in Russia; Fabio di Salerno e Michela di Nocera Inferiore che partiranno per un programma annuale negli Stati Uniti; Roberta di Teggiano, Eleonora Carmen di Pontecagnano Faiano e Nicola di Salerno che partiranno per un programma annuale in Argentina/Uruguay; Francesco di Siano che partirà per un programma annuale in Finlandia; Bianca di Pontecagnano Faiano che partirà per un programma semestrale in Thailandia; Stefania di Capaccio e Fabiana di Salerno che partiranno per un programma "trimestrale di cittadinanza europea" rispettivamente in Austria e nel Belgio Fiammingo; Maria Chiara di Sarno che partirà per un programma Trimestrale in Brasile; Angela di Castelcivita che partirà per un programma annuale Brasile; Simona di Pellezzano che partirà per un programma annuale in Malesia; Maria Chiara di Sala Consilina che partirà per un programma "trimestrale di cittadinanza europea" in Francia, Mario di Cava De'Tirreni che partirà alla volta della Svezia, dove rimarrà per un anno scolastico. 21 studenti che dimostrano un impegno costante a scuola e in famiglia, che amano uscire con gli amici ma soprattutto mettersi alla prova, per ampliare la propria visione del mondo, per poter un domani contare su quelle competenze trasversali, sempre più richieste dal mondo del lavoro, quali l'apprendimento (o il miglioramento) di un'altra lingua, essere più predisposti ad intraprendere nuove iniziative, a relazionarsi con gli altri in maniera positiva, avere maggiori capacità critiche. La cerimonia di premiazione dei 21 studenti si terrà mercoledì 14 giugno, presso il Comune di Salerno, alle ore 11, alla presenza del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dell'assessore alle Politiche Giovanili e all'Innovazione del Comune di Salerno, Mariarita Giordano e delle famiglie di questi 21 giovani ambasciatori del mondo. In rappresentanza di Intercultura ci saranno Lucia Del Gaudio, Responsabile di zona per lo Sviluppo del Volontariato e i volontari di Intercultura di Salerno, Sarno e Vallo di Diano. Queste le motivazioni che hanno spinto i volontari di Intercultura, ad organizzare l'incontro: "Riteniamo che l'incontro contribuirà a consolidare il senso di appartenenza dei ragazzi al nostro territorio, con i suoi rappresentanti del mondo scolastico e istituzionale. Consideriamo infatti molto importante che coloro che partecipano ai nostri programmi sviluppino tale senso di appartenenza, in quanto prima di essere "cittadini del mondo" devono essere cittadini italiani, consapevoli di essere ambasciatori della loro terra e preparati a condividerne la cultura in altri Paesi". Altri protagonisti della giornata saranno anche i quattro ragazzi che hanno trascorso il loro anno scolastico in provincia di Salerno, insieme alle famiglie che volontariamente, nell'intento di vivere un'esperienza interculturale, hanno loro aperto le porte della loro casa e del loro cuore, sono: Alexis proveniente dagli Usa, accolta a Ceraso dalla famiglia Liguori, che ha frequentato il Liceo Parmenide a Vallo della Lucania; Priscilla proveniente dal Ghana ed accolta a Vallo della Lucania dalla famiglia Lista, ha frequentato il Liceo Parmenide di Vallo della Lucania; Richa proveniente dall'India ed accolta a Baronissi dalla famiglia Esposito, ha frequentato l'Istituto Tecnico "Genovesi" di Salerno; Cristopher proveniente dalla Repubblica Dominicana ed accolto a Salerno dalla famiglia De Notaris, ha frequentato il Liceo Scientifico Statale " Alfano Primo" di Salerno.
Previous article: Salerno, torna il Premio di Esecuzione Pianistica "Antonio Napolitano" Prev Next article: Concorsi, a Cava de' Tirreni "Una torre per la pace" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it