Il presidente tiranno

“Un provvedimento per particolari categorie sociali, con un occhio concretamente rivolto alla Persona. L’obiettivo – ha assicurato il sindaco Rocco d’Auria – è promuovere le condizioni per una partecipazione sempre più massiccia dei cittadini agli eventi culturali organizzati e promossi dall’Amministrazione Comunale sul territorio. Tenendo conto soprattutto dei concittadini diversamente abili, oltre che dei giovani e degli anziani, abbiamo individuato determinate categorie a favore delle quali abbiamo attivato agevolazioni e scontiâ€. Per la concretizzazione dell’iniziativa l’Amministrazione Comunale si è impegnata attraverso l’erogazione di un contributo, che viene finalizzato alla copertura dei costi di una parte dell’abbonamento per l’imminente stagione teatrale. Se ai cittadini diversamente abili in condizioni di particolare gravità viene riservato l’ingresso gratuito, a 10 accompagnatori di disabili gravi sarà accordato uno sconto. Tra le altre categorie privilegiate rientrano: 8 giovani iscritti al Forum della Gioventù, 5 studenti titolari di “Virgilio Cardâ€, 20 anziani ultrassessantacinquenni e pensionati sociali, 10 studenti universitari fuori sede e 20 giovani in età compresa tra i 16 e i 25 anni. “I beneficiari delle agevolazioni per ogni singola categoria – ha precisato l’assessore alle politiche culturali, Giuseppe Vitale – saranno individuati secondo la cronologia delle sottoscrizioni e del contestuale pagamento ai botteghini del Teatro. I benefici saranno concessi fino ad esaurimento del numero massimo di abbonamenti disponibili per ciascuna categoria.