
ECCELLENZA GIRONE B
La capolista Serre Alburni è stata promossa in Serie D con 71 punti in classifica mentre Il fanalino di coda Serino è retrocesso in Promozione con 22 punti. I PLAY OFF riguarderanno solo le formazioni classificatesi in seconda e in terza posizione poiché, come da regolamento, il divario di 17 punti tra la seconda classificata Ippogrifo Sarno (67 punti) e la quinta classificata Sanseverinese (50 punti) è superiore agli 8 punti consentiti. Di conseguenza domenica 15 Maggio alle ore 16:30 verrà disputata l'unica gara tra le seguenti formazioni sarnesi:
- Ippogrifo Sarno - Sarnese, al campo "Squitieri" di Sarno.
Divario che invece non è stato superato per le gare di PLAY OUT, che riguarderanno tutte le formazioni dal quintultimo al penultimo posto e verranno disputate domenica 8 Maggio alle ore 16:30:
- Solofra - Agropoli, al "Gallucci" di Solofra
- Calpazio - Campagna, al "Tenente Vaudano di Capaccio (a porte chiuse)
PROMOZIONE GIRONE D
La capolista Montercorvino Rovella è stata promossa in Eccellenza con 75 punti mentre sono state 3 le formazioni a retrocedere direttamente in Prima Categoria senza passare per i Play out: sono la Don Bosco Isidoriana, lo Sporting Alba e la Giffonese che, come da regolamento, saltano i playout poiché il divario di 14 punti tra la quintultima classificata Bellizzi (36 punti) e la penultima Don Bosco Isidoriana (22 punti) è superiore agli 8 consentiti. I PLAY OFF riguarderanno invece solo le formazioni classificatesi in seconda e in terza posizione poiché, come da regolamento, il divario di 9 punti tra la seconda classificata Due Principati Baronissi (61 punti) e la quinta classificata Sporting Casalvelino (52 punti) è superiore agli 8 punti consentiti. Di conseguenza domenica 15 Maggio alle ore 16:30 verrà disputata l'unica gara tra le seguenti formazioni:
- Due Principati - Città di Agropoli Eboli Mare, a Casignano di Pellezzano.
Quattro partite quindi che valgono una stagione. Si ricorda che le gare sopra indicate vengono disputate sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della gara, non si procederà né alla disputa dei tempi supplementari né ai calci di rogore. Al termine dei tempi regolamentari, infatti, in caso di parità di punteggio sarà considerata vincente la società avente la migliore posizione di classifica a conclusione della stagione regolare, ovvero a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa.