IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Ue
  5. Présidentielle 2017, la Francia sceglie Emmanuel Macron
Details
Category: Ue
By Giovanni Apadula
Giovanni Apadula
09.May
Hits: 1574

Présidentielle 2017, la Francia sceglie Emmanuel Macron

eliseofrancia17
Parigi. Emmanuel Macron è il più giovane presidente della storia della Francia repubblicana. Il 39enne leader del movimento centrista "En Marche!" si è aggiudicato il ballottaggio di domenica 7 maggio raccogliendo il 65,5% delle preferenze, sconfiggendo così piuttosto nettamente la candidata del Front National Marine Le Pen. Nonostante i numeri mostrino un astensionismo in crescita, pari al 25,44%, il dato elettorale fornisce un campione di rappresentatività notevole per il nuovo signore dell'Eliseo. Alle urne si sono recati oltre 31 milioni di elettori, a fronte dei 47 milioni e mezzo di aventi diritto.
  
Al netto dell'analisi geografica dei flussi, appare interessante valutare come si sono mossi quegli elettori che, al primo turno, avevano accordato le loro preferenze ai candidati sconfitti. In particolare, nettamente schierati i sostenitori di Fillon, che hanno scelto Macron al ballottaggio. Meno polarizzati gli elettori di Mélenchon, che si sono divisi fra il sostegno al neopresidente e la scheda bianca.
mappavotofrancia17.jpg
  
  
  
  
  
  
  
  
  
La maggioranza relativa di Macron (elaborazione Les Decodeurs - Le Monde)
  
abstention17.jpg
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Una mappa dell'astensionismo elaborata da Les Decodeurs
  
Un "no" al populismo. I principali quotidiani europei hanno salutato con favore l'elezione a presidente della repubblica di Macron, specie se considerata alla luce della sconfitta degli "xenofobi", ossia del Front National, come scrive Libération, "che restano pur sempre forti, minacciosi e attivi". Per Marine Le Pen i risultati del ballottaggio si sono rivelati inferiori rispetto agli exit-poll della vigilia, specchio delle attese elettorali, che attestavano il suo partito intorno al 40%. Certo è che la polverizzazione dell'elettorato verificatasi al primo turno, e salutata dalla leader dell'estrema destra come il campanello di morte del vecchio ordine politico, non ha trovato terreno fertile nel ballottaggio, laddove le scelte dell'elettorato attivo hanno premiato una ricomposizione del mosaico politico-elettorale. Si tratta, al momento, di dati ancora parziali, in attesa di essere confermati dalle elezioni legislative in programma l'11 ed il 18 Giugno, alle quali la Le Pen si presenterà non più come mina vagante ma come guida dell'opposizione al blocco di potere partorito dalle presidenziali.
  
Chi è Macron. Il neopresidente è uscito dall'Ecole Nationale d'Administration ed è subito diventato ispettore fiscale presso il dicastero delle Finanze. La svolta avviene con l'elezione di François Hollande, di cui Macron diviene consigliere politico, prima di ascendere al segretariato generale della Presidenza e soprattutto, nel 2014, al Ministero dell'Industria e Finanze del governo Valls, fautore della controversa e criticatissima Loi Travail. A lui toccherà ora avviare le consultazioni per la scelta del nuovo Primo Ministro e la formazione dell'esecutivo. In attesa delle elezioni legislative, che potrebbero ancora una volta cambiare il volto politico della Francia.
Giovanni Apadula
Giovanni Apadula
Previous article: Gran Bretagna, disastro May: non c'è la maggioranza Prev Next article: Turchia, referendum a ErdoÄŸan: ma il paese è spaccato Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it