Torino. Camera, Centro Italiano per la Fotografia di Torino, propone un'esposizione sulla produzione fotografica e video dell'artista cinese Ai Weiwei, dal titolo "Around Ai Weiwei: Photographs 1983-2016". In un panorama di mostre centrato sulle opere monumentali di Ai Weiwei, il progetto - curato da Davide Quadrio - si propone di ri-orientare lo sguardo del pubblico verso gli elementi documentari che circondano la vita dell'artista in quanto testimonianze del suo affascinante viaggio come uomo, creatore e attivista. Personalità provocatoria e dissidente, l'artista cinese si è imposto alla ribalta internazionale muovendosi tra attivismo politica e incessante ricerca, coniugando le tensioni del tempo nella imprescindibile battaglia per la libertà di espressione. L'esposizione, dunque, mira a far luce sulla genesi della poetica artistica di Ai Weiwei e sul suo ruolo - anche politico - sulla scena cinese ed internazionale. La mostra è realizzata grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo e Lavazza, ed è promossa e organizzata con Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, affiancandosi alla grande retrospettiva Ai Weiwei.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...