IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Tasi, Salerno e Napoli le più care in Campania

Tasi, Salerno e Napoli le più care in Campania

Details
Category: Cronaca
By Ufficio Stampa
Ufficio Stampa
15.Jun
Hits: 4179
Salerno. Pressione fiscale sulla casa sempre alle stelle in Campania. La prima rata della Tasi - per abitazioni di tipo civile, categoria A2 - in scadenza il prossimo 16 giugno costerà ai cittadini di Salerno e Napoli oltre 207 euro: 207,9 a Salerno e 207,1 a Napoli. Rata sensibilmente inferiore a Benevento (168,5 €); Caserta (156,7 €) ed Avellino (114,1 €). I dati sono stati estrapolati dal Centro Studi Ance Salerno sulla base dello studio della Cgia di Mestre reso noto lo scorso 6 giugno. Sotto il profilo delle aliquote individuate dalle Amministrazioni Comunali, Salerno e Napoli confermano il 3,3 per mille, Benevento, Caserta ed Avellino il 2,5 per mille. Prosegue, quindi, la tendenza accertata anche dalla Corte dei Conti (Rapporto 2015 sul coordinamento della finanza pubblica). In vent'anni - hanno spiegato i magistrati contabili - è quasi raddoppiata la quota delle entrate derivanti dalle tasse locali su quelle dell'intera Pubblica Amministrazione, che è passata dall'11,4% del 1995 al 21,9% del 2014. "Ma ciò è stato il frutto - è scritto nella relazione della Corte dei Conti - di scelte operate a livello di governo centrale, piuttosto che espressione dell'autonomia impositiva degli enti decentrati". Per la Corte "sono 113 le misure che hanno interferito con il percorso del federalismo, incidendo sull'assetto e sull'evoluzione dei principali tributi regionali e comunali (Irap, addizionale regionale all'Irpef, addizionale comunale all'Irpef e Imu)". Il Centro Studi di Ance nazionale ha diffuso nei giorni scorsi il documento "Focus Casa" all'interno del quale è contenuta la sezione dedicata alla tassazione sulla casa. "In Italia - è scritto nel documento Ance - esistono diverse voci di tassazione sugli immobili: di natura patrimoniale (Imu), sui servizi (Tasi), di natura reddituale (Irpef, Ires), sui trasferimenti (Iva, Registro e bollo, Ipotecaria e catastale, Successioni e donazioni) e sulle locazioni (Registro e bollo, Cedolare secca). Secondo i calcoli dell'Ance il totale del prelievo (Imu, Tasi, Irpef, Iva e altre imposte su trasferimenti e locazioni) ha fruttato alle casse dello Stato nel 2014 ben 42,1 miliardi di euro di gettito". E non è solo l'entità del gettito a rendere pesante il quadro impositivo, ma il suo continuo aumento: "In un solo anno - sottolinea l'Ance - (dal 2013 al 2014) dalle imposte sugli immobili sono arrivati allo Stato ben 3,8 miliardi in più (+9,8%)". L'Ance ha accertato che la crescita impositiva deriva dall'aumento delle tasse sul possesso: "rispetto al 2011 il gettito fiscale della tassa sul possesso passa da 9,8 miliardi di euro (Ici) a circa 24 miliardi di euro del 2014 (Imu+Tasi), determinando un incremento della pressione fiscale del 143,5 per cento in soli tre anni". Secondo l'Ance "le tasse sugli immobili hanno contribuito in questi anni a finanziare il risanamento dei conti pubblici: se nel 2011 le entrate derivanti dall'Ici rappresentavano l'1,3% delle entrate della Pubblica Amministrazione, dopo tre anni e con l'introduzione dell'Imu, l'incidenza di Imu + Tasi sul totale delle entrate della Pa è più che raddoppiata (3%)".
Previous article: Quarto, Rosa Capuozzo primo sindaco del M5S in Campania Prev Next article: Federcalcio, controlli e perquisizioni della Digos: indagato Lotito Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it