IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Editoriali
  5. Politica, quando la propaganda è autolesionistica

Politica, quando la propaganda è autolesionistica

Details
Category: Editoriali
14.Oct
Hits: 475
propaganda01IL COMMENTO. Propaganda: il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obbiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo" (Prof. Philip M. Taylor). Definizione lontana anni luce da quello che è successo questa settimana, da Padova a Roma, sui muri e sulle bacheche cittadine. Dopo l'amaro, famoso manifesto "No moschee in Trentino", raffigurante il volto di Osama Bin Laden tra fuoco e polvere degli attentati a New York e Parigi, i "maestri dello slogan" della Lega Nord colpiscono ancora e questa volta addirittura in chiave religiosa. E' successo a Piove di Sacco, nel Padovano, in occasione del 440esimo anniversario della battaglia di Lepanto; mai occasione fu più propizia al carroccio per ostentare odio razziale. "La battaglia di Lepanto vinta dalla gente veneta e cristiana contro i barbari musulmani" e ancora "Lega Nord-Liga Veneta unico baluardo contro la nuova invasione islamica" ma non è tutto, alla fine del manifesto spunta una citazione del profeta Isaia: "Solo chi ha memoria del passato può avere speranza sul futuro.. viva San Marco". Sacrosante e doverose le condanne e le critiche arrivate da numerosi esponenti politici. Intollerabili, a mio avviso, simili episodi di odio razziale visto che, oltre il danno la beffa, le forze politiche vengono rimborsate per queste spese. Per dirla all'Ingrao: "Indignarsi non basta".

propaganda02A sinistra non è andata meglio, forti critiche sono cadute anche sul manifesto della federazione romana di Sinistra Ecologia e Libertà affisso in ricordo della recente scomparsa del fondatore della multinazionale di Cupertino, Steve Jobs. Un semplice "Ciao, Steve", su sfondo nero e il simbolo di Sel fuso nella mela della Apple. Giudicato gravissimo il manifesto tra chi, a sinistra, resta convinto dell'urgenza del software libero e di contrastare il dominio di qualsiasi multinazionale. Vendola poche ore dopo commentava così l'accaduto: "Il genio di Steve Jobs ha cambiato in modo radicale, con le sue invenzioni, il rapporto tra tecnologia e vita quotidiana. Tuttavia fare del simbolo della sua azienda multinazionale - per noi che ci battiamo per il free software - una icona della sinistra, mi pare frutto di un abbaglio". Il cercare di rimediare non ha risparmiato pesanti critiche della sinistra più estrema al partito, che per metterci definitivamente una pietra sopra, ha fatto sapere in un comunicato ufficiale "Colpa di una comunicazione acerba, opera di una mela marcia".

Verba volant scripta manent. A volte, forse, ce ne dimentichiamo.
Previous article: Sviluppo, Bankitalia suggerisce: "Ripristinare l'Ici sulla prima casa" Prev Next article: Dalla scuola al lavoro, è una provincia in ginocchio Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it