
IL COMMENTO. Propaganda: il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obbiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo" (Prof. Philip M. Taylor). Definizione lontana anni luce da quello che è successo questa settimana, da Padova a Roma, sui muri e sulle bacheche cittadine. Dopo l'amaro, famoso manifesto "No moschee in Trentino", raffigurante il volto di Osama Bin Laden tra fuoco e polvere degli attentati a New York e Parigi, i "maestri dello slogan" della Lega Nord colpiscono ancora e questa volta addirittura in chiave religiosa. E' successo a Piove di Sacco, nel Padovano, in occasione del 440esimo anniversario della battaglia di Lepanto; mai occasione fu più propizia al carroccio per ostentare odio razziale. "La battaglia di Lepanto vinta dalla gente veneta e cristiana contro i barbari musulmani" e ancora "Lega Nord-Liga Veneta unico baluardo contro la nuova invasione islamica" ma non è tutto, alla fine del manifesto spunta una citazione del profeta Isaia: "Solo chi ha memoria del passato può avere speranza sul futuro.. viva San Marco". Sacrosante e doverose le condanne e le critiche arrivate da numerosi esponenti politici. Intollerabili, a mio avviso, simili episodi di odio razziale visto che, oltre il danno la beffa, le forze politiche vengono rimborsate per queste spese. Per dirla all'Ingrao: "Indignarsi non basta".

A sinistra non è andata meglio, forti critiche sono cadute anche sul manifesto della federazione romana di Sinistra Ecologia e Libertà affisso in ricordo della recente scomparsa del fondatore della multinazionale di Cupertino, Steve Jobs. Un semplice "Ciao, Steve", su sfondo nero e il simbolo di Sel fuso nella mela della Apple. Giudicato gravissimo il manifesto tra chi, a sinistra, resta convinto dell'urgenza del software libero e di contrastare il dominio di qualsiasi multinazionale. Vendola poche ore dopo commentava così l'accaduto: "Il genio di Steve Jobs ha cambiato in modo radicale, con le sue invenzioni, il rapporto tra tecnologia e vita quotidiana. Tuttavia fare del simbolo della sua azienda multinazionale - per noi che ci battiamo per il free software - una icona della sinistra, mi pare frutto di un abbaglio". Il cercare di rimediare non ha risparmiato pesanti critiche della sinistra più estrema al partito, che per metterci definitivamente una pietra sopra, ha fatto sapere in un comunicato ufficiale "Colpa di una comunicazione acerba, opera di una mela marcia".
Verba volant scripta manent. A volte, forse, ce ne dimentichiamo.