IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. Viaggio tra gli eroi dell'Unità d'Italia: Giuseppe Mazzini

Viaggio tra gli eroi dell'Unità d'Italia: Giuseppe Mazzini

Details
Category: Cronaca
By Redazione
Redazione
10.Feb
Hits: 1521
mazziniLa mente. Se Garibaldi è stato il braccio forte, lui è stato "il cervello dell'operazione". Uomo di grande coraggio e profondo intuito, Giuseppe Mazzini nasce a Genova nel 1805.
La sua vita è stata una continua fuga e una continua condanna da parte del potere, per la sua rivendicazione di ideali politici in cui credeva fortemente.Tanti sono anche gli scritti da lui prodotti, da trattati ad articoli a saggi.
Si affilia alla carboneria e per questo sconta il carcere nel 1830; ed è qui, dietro le sbarre, che concepisce l'idea che sta dietro la "Giovine Italia", un movimento che si regge sul valore dell'unità, della repubblica, della forza che risiede nel popolo, nel rifiuto della sottomissione e del patteggiamento coi principi, puntando soprattutto sui giovani. Scrive una lettera a Carlo Alberto, chiedendogli di scegliere tra la causa della repubblica e quella "piccola", della tirannide.

Il 9 febbraio 1849 è proclamata la Repubblica Romana. Goffredo Mameli mandò un messaggio via telegrafo a Mazzini: "Roma Repubblica, venite!". Il 29 marzo venne nominato triumviro insieme a Saffi e Armellini. Il 30 giugno, di fronte all'impossibilità di resistere oltre in Roma, respinta la sua proposta di uscire con l'esercito e trasferire altrove la guerra, si dimette con gli altri triumviri perché dichiara di essere stato eletto a difendere, non ha sotterrare la Repubblica. Entrati i nemici, parte il 12 luglio per Marsiglia. Si reca quindi a Ginevra e successivamente si rifugia a Losanna.

A Londra fonda "Amici d'Italia" per estendere simpatie alla causa nazionale. Nel '57 torna a Genova per preparare con Carlo Pisacane l'insurrezione che dovrebbe poi scoppiare nel capoluogo ligure. La polizia non riesce ad arrestare Mazzini che viene condannato a morte nuovamente in contumacia.

Londra ancora una volta accoglie l'esule in pericolo. Da lì scrive a Cavour per protestare contro alcune dichiarazioni pronunciate dallo statista e si oppone, sostenuto da numerosi altri repubblicani, alla guerra all'Austria in alleanza con Napoleone III. Escluso dall'amnistia concessa all'inizio della guerra, si reca clandestinamente a Firenze. La speranza è quella di poter raggiungere Garibaldi per l'impresa dei Mille cosa che si avvera solo nel 1861, grazie ad un'adunanza di mazziniani e garibaldini in soccorso a Garibaldi in difficoltà in Sicilia e Napoli.

Con le sue teorie Mazzini contribuisce enormemente alla nascita dell'Italia. Con la "Giovine Europa" poi si comprende quanto le teorie di questo grande filosofo, uomo politico e patriota fossero alte, moderne e lungimiranti.

Previous article: 150° Anniversario dell'Unità d'Italia: incontri e seminari in Ateneo Prev Next article: Viaggio tra gli eroi dell'Unità d'Italia: Giuseppe Garibaldi Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it