IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Attualità
  4. Cronaca
  5. 150° Anniversario dell'Unità d'Italia: incontri e seminari in Ateneo

150° Anniversario dell'Unità d'Italia: incontri e seminari in Ateneo

Details
Category: Cronaca
By Redazione
Redazione
25.Feb
Hits: 965
In occasione del 150 ° Aunitaitalia32nniversario dell'Unità d'Italia, l'Università degli Studi di Salerno ha promosso un ciclo di Convegni e Seminari.
Gli eventi verteranno su alcuni aspetti cruciali del difficile, drammatico, ma allo stesso tempo affascinante processo di costruzione della nostra Nazione. Gli incontri interesseranno tutta la storia italiana del XIX e del XX secolo, con sguardi anche alle vicende internazionali. Il primo incontro si terrà venerdì 25 febbraio presso il Punto Einaudi, Piazzetta Barracano (Salerno), alle ore 17:30. Presentazione del volume "Mazzini" (Il Mulino) dello storico Giovanni Belardelli, professore presso l'Università di Perugia. Dopo i saluti del Magnifico Rettore Raimondo Pasquino, del prefetto di Salerno Sabatino Marchione, e dell'assessore alle Politiche giovanili della Provincia Antonio Iannnone, discuteranno assieme all'autore, il filosofo Giuseppe Cacciatore (Napoli) e lo storico Paolo Macry (Napoli). Coordina Carmine Pinto, docente di Storia Contemporanea presso l'Università di Salerno. L'"Apostolo" si diceva una volta, il "grande repubblicano", Giuseppe Mazzini, tra i protagonisti indiscussi del Risorgimento italiano, che più di chiunque altro ha esercitato un'influenza di rilievo nelle successive vicende del paese. Belardelli in questo libro ne ricostruisce il pensiero, la vita, le tappe della continua e attiva predicazione repubblicana e unitaria. I suoi irriducibili contrasti con i "Padri della Patria"; il suo rifiuto di un'Italia unita, ma non nel modo da lui indicato, le accuse di essere quello che oggi definiremmo un terrorista.
Ma Beraldelli esplora anche il Mazzini paradossalmente "meno noto": il pensatore. Ne viene fuori un profilo a tratti sconcertante e contraddittorio, ma sicuramente in linea con il "lascito ambiguo" di un eroe del risorgimento. Tutte le informazioni nel sito dedicato www.italia150.unisa.it
Previous article: Afghanistan, c'era anche un salernitano tra i militari feriti Prev Next article: Viaggio tra gli eroi dell'Unità d'Italia: Giuseppe Mazzini Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it